I volontari in servizio civile? Tutti al sud (o quasi)

Con l'analisi della distribuzione territoriale dei giovani volontari, continua il nostro approfondimento sull'ultima "Relazione al Parlamento sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile", dopo gli articoli dedicati ai fondi stanziati e alla copertura dei bandi. Nel 2010 tra i 14.144 volontari avviati in servizio, 14.053 sono stati impegnati in progetti in Italia. Secondo […]

Approfondisci

Rete Disarmo contro il “far west” delle armi in Italia

«Ieri in Senato si è tentato di diminuire il controllo sulle armi leggere e si è data delega al Governo per riscrivere la legislazione sull’export militare italiano». E' la denuncia che arriva dalla "Rete Italiana per il Disarmo" (di cui fanno parte oltre trenta organismi impegnati sui temi del controllo degli armamenti), che si oppone a quella che si […]

Approfondisci

Svizzera: diminuiscono gli ammessi al servizio civile

Come anticipato dal "Rapporto di gestione 2010" del servizio civile svizzero, pubblicato lo scorso 5 luglio, cala il numero dei giovani ammessi al servizio civile sostitutivo. Dopo all'avvio della nuova procedura, in vigore da 1° febbraio di quest'anno con norme più severe, a fine giugno gli ammessi sono stati complessivamente 1.878, con un calo di più del […]

Approfondisci

Ecco i candidati a nuovi Rappresentanti del servizio civile

Dopo le elezioni dei delegati regionali del mese scorso, si è conclusa ieri la fase di candidatura a Rappresentanti dei volontari nella Consulta nazionale del servizio civile. In particolare, nell'Assemblea nazionale prevista a fine settembre, verranno designati i due nuovi Rappresentanti per le macro aree regionali del Centro e dell'Estero, in sostituzione degli uscenti Cristina […]

Approfondisci