E' stata presentata lo scorso 2 luglio come primo firmatario dall'on. Giulio Marcon (SEL) una proposta di legge costituzionale (2509) che prevede "Modifiche all'articolo 52 della Costituzione, concernenti le forme di adempimento del dovere della difesa della Patria". La proposta di legge, che richiama espressamente la storia dell'obiezione di coscienza, del servizio civile e della […]
Tag: aisec
Trento: parte il Servizio civile universale provinciale
La Giunta Provinciale di Trento ha approvato ieri le nuove linee guida del Servizio civile universale provinciale (SCUP), con l'obiettivo di renderlo «più moderno e flessibile, maggiormente rispondente all'obiettivo di offrire ai giovani la possibilità di vivere esperienze concrete di cittadinanza attiva altamente formative e, anche, di percepire un piccolo reddito a fronte del loro […]
Servizio civile: risultati elezioni delegati regionali 2014
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha reso noti venerdì scorso i risultati delle elezioni dei delegati regionali dei volontari. Le operazioni di voto, tutte on-line si sono svolte dal 21 al 24 luglio. I votanti sono stati 1.311, pari al 9,23 % degli aventi diritto (+ 2,46% rispetto al 2012, quando si svolsero le ultime […]
ANPAS: don Luigi Sonnenfeld racconta l’obiezione di coscienza e il servizio civile
Don Luigi Sonnenfeld racconta sul canale Youtube dell'ANPAS, Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, la sua esperienza con gli obiettori di coscienza. Don Sonnenfeld si è avvicinato al volontariato laico negli anni '70 per l'interesse verso la donazione sangue. All'interno della Croce Verde di Viareggio si è occupato di attività sociali. Dal 1980 è stato Segretario della […]
Servizio civile: Galli Della Loggia accusa, replicano Bobba ed enti
Avviato da un editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sul "Corriere della Sera" del 14 luglio scorso, si è sviluppato in questi giorni un dibattito a distanza sulla riforma del Terzo settore e del servizio civile, che ha visto intervenire con vari articoli e repliche Pietro Barbieri, Portavoce del Forum del Terzo Settore, l'on. Luigi […]
Servizio civile, ecco i numeri del bando volontari 2013
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato nei giorni scorsi che sono «15.102 i giovani volontari che hanno già iniziato l'anno di Servizio Civile Nazionale, pari al 97,65% dei posti messo a bando» nello scorso ottobre. Le domande pervenute 90.144 sono state superiori ai 15.466 posti disponibili, con una media generale […]
ARCI: ‘servizio civile sia aperto ai giovani stranieri’
«Ci preoccupa l'affermazione del Presidente del Consiglio Renzi: "il servizio civile universale va previsto per i soli cittadini italiani poiché si tratta di un servizio reso alla patria". Non la condividiamo e tra l’altro contraddice l’ordinanza del tribunale di Milano che, nei mesi scorsi, affermando che la nozione di cittadino contenuta nella Costituzione riguarda non […]
Giovani in servizio civile: ‘riforma SCN vada avanti con quella stranieri’
«Il servizio civile essendo servizio alla Patria, non può che essere affidato a cittadini italiani». Lo afferma Fania Alemanno, Presidente di AISeC – Associazione Italiana Servizio civile che raccoglie giovani volontari, a seguito delle dichiarazioni dei giorni scorsi di Matteo Renzi sulla riforma del servizio civile. «Una scelta lineare – prosegue Alemanno -, che per […]
Francia: Festa della Repubblica con i giovani in servizio civile
Si sono svolte lo scorso 14 luglio in Francia le manifestazioni per celebrare la Festa della Repubblica, che si è tenuta sotto il segno del centenario della Grande guerra. In questa ricorrenza il Presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, ha invitato l'Italia, insieme ad altri 70 Paesi coinvolti nel conflitto, a partecipare alla sfilata con […]
CNESC: Governo mantenga servizio civile aperto a stranieri
«Il Governo mantenga il Servizio civile Universale e volontario aperto agli stranieri». È la richiesta che arriva oggi dalla CNESC – Conferenza nazionale enti di servizio civile, che ricorda come «il 10 Luglio 2014 nel comunicato di Palazzo Chigi, diffuso attraverso il proprio sito al termine del Consiglio dei Ministri, si leggeva “giovani di età […]
