Nelle intenzioni del Sottosegretario con delega al servizio civile, l'on. Carlo Giovanardi, c'è una riforma del sistema che «prenda atto che il ruolo che le Regioni reclamano nella gestione del servizio civile nazionale non può prescindere dal loro contributo economico». Dalla lettura dell'ultimo bando nazionale si vede come alcune di esse abbiano già contribuito con […]
Tag: come fare
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
È disponibile sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile, o direttamente qui [PDF – 4,10 Mb], la Relazione, riferita all'anno 2008, "sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile". Nell'introduzione il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giovanardi, scrive tra l'altro: «Il 2008 è stato l'anno in cui, per la prima […]
Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009
Come ogni anno, iniziamo una serie di piccoli approfondimenti sul Bando volontari 2009, sia a livello nazionale che a livello regionale, partendo dai dati ufficiali e dai nostri calcoli. Dove possibile, confronteremo i numeri con quelli degli anni precedenti, evidenziando alcune tendenze.Partiamo da un raffronto sui progetti presentati, quelli approvati e quelli finanziati dal 2007 […]
Valle d’Aosta: incontri sul servizio civile
Tempo di promozione dei propri progetti di servizio civile per Regioni ed Enti. La Regione Valle d’Aosta, ad esempio, organizza due presentazioni pubbliche delle opportunità offerte ai giovani valdostani di effettuare una esperienza di servizio civile. Gli incontri si svolgeranno domani 8 luglio, alle ore 18, nella sala della Biblioteca regionale di Aosta e martedì […]
Relazione sul servizio civile 2008
Secondo quanto comunica il sito della Camera, «Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 30 giugno 2009, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 20, comma 1, della legge 8 luglio 1998, n. 230, recante nuove norme in materia di obiezione di coscienza, la relazione, riferita all'anno 2008, sull'organizzazione, sulla gestione e […]
Dove va il servizio civile?
Nell'ultimo numero di "Vita" (n. 26 del 10 luglio 2009), un piccolo speciale di due pagine [PDF – 230 Kb] è dedicato alla situazione confusa che sta vivendo il servizio civile nazionale. Sono presenti, tra l'altro, le interviste a tre responsabili nazionali di enti e l'intervento di Davide Drei, presidente nazionale della Cnesc.
Nuovo spot sul servizio civile
Dallo scorso 3 luglio, e fino al 23 luglio, va in onda sulle reti RAI radiofoniche e televisive il nuovo spot del Servizio Civile Nazionale. Il video è visionabile anche sul sito del Governo, ma c'è un errore: la data di scadenza del Bando giovani è indicata per il 26 luglio, mentre è il 27 […]
Lombardia: boom di richieste di servizio civile
Secondo quanto riferisce Redattore Sociale, in Lombardia «nella prima settimana dalla pubblicazione del bando 2009 del servizio civile, diffuso lo scorso venerdì 26 giugno, è boom di richieste di informazioni da parte dei giovani lombardi tra i 18 e i 28 anni». Paolo Polli, responsabile della Direzione generale famiglia e solidarietà della Regione Lombardia, ha […]
La Toscana investe nel servizio civile
L'assessore regionale della Toscana alle politiche sociali, Gianni Salvadori, in occasione dell'approvazione del nuovo albo regionale, riferendosi al servizio civile nazionale ha avanzato critiche dopo il taglio del Governo alle risorse a disposizione per l'anno in corso. «Ancora una volta – ha dichiarato Salvadori -, la nostra è una scelta in controtendenza rispetto a quella […]
Dancing servizio civile
Secondo quanto annunciato dall'Unsc, dovrebbe partire oggi il nuovo spot sul servizio civile nonchè la nuova campagna di informazione su stampa e media sul Bando per i giovani. Intanto il Comune di Venezia promuove i suoi progetti con un simpatico video musiciale realizzato dai suoi giovani, che potete vedere anche qui sotto.