Nel numero in edicola del settimanale "Vita" (n. 25 del 3 luglio 2009), un articolo di Stefano Arduini raccoglie le considerazioni degli enti [PDF – 124 Kb] dopo l'uscita del Bando nazionale e il confronto con l'andamento dello scorso anno. Nella pagina delle lettere [PDF – 124 Kb], ci sono poi alcune precisazioni nonchè un richiamo […]
Tag: come fare
Dichiarazione di obiezione alle guerre
Sul sito Peacelink.it, Antonino Drago, docente di Scienze per la Pace all'Università di Pisa, invita "tutti coloro che si ritengono obiettori alle guerre di rendersi visibili pubblicamente, così da rendersi un chiaro soggetto politico della politica italiana". La prosposta è di inviare una lettera all'on. Giovanardi, compilando il fac simile proposto, ma attenzione: Giovanardi non […]
Ancora sui numeri del Bando nazionale 2009
Ecco la tabella aggiornata e corretta sulle variazione di alcuni enti di servizio civile tra il 2008 e il 2009, partendo dai dati ufficiali presenti nel Bando nazionale in corso. Ente 2008 2009 Variazione % A.S.C. – Arci Servizio Civile 1.833 1.612 -12,1% Unione naz. Pro Loco d’Italia 1.207 1.144 -5,2% Misericordie d’Italia 1.301 1.135 […]
I numeri del Bando nazionale 2009
Con l'uscita oggi dei dati ufficiali del Bando nazionale volontari 2009, è possibile fare qualche calcolo più preciso. Infatti, secondo quanto riportato nel testo del Bando, sono stati 3.058 i progetti presentati a livello nazionale dagli enti, per una richiesta di 54.712 giovani. Con i fondi disponibili, nonostante l'aggiunta di 40 milioni di euro rispetto allo […]
Bando nazionale 2009
E' aperto da oggi il Bando nazionale volontari per selezione di 27.145 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero. Confermato il punteggio di 63 per accedere al finanziamento in Italia. Se sei un giovane interessato, vai alla nostra guida. Già le graduatorie pubblicate nei giorni scorsi, hanno però reso un'idea delle […]
Storie dal Guatemala
Manfredi Sanfilippo, "casco bianco" di Caritas Italiana in Guatemala e da poco designato come Rappresentante nazionale per l'Estero nella Consulta nazionale del servizio civile, ci racconta [PDF – 100 Kb] su "Italia Caritas" di questo mese (n. 5, giugno 2009) il suo incontro con Paolo e Teca e i loro "titeres".
Il punteggio del servizio civile
Se saranno confermati i numeri presentati in fase di programmazione economica, ossia 24.647 posti totali per l'Italia, dei quali 13.309 per il bando degli enti nazionali, allora secondo i nostri primi calcoli il punteggio di finanziamento quest'anno sarà 63. Lo scorso anno ricordiamo fu 56.
Vi racconto l’Assemblea dei delegati del Servizio Civile
Cosimo Caridi ha partecipato all'ultima Assemblea dei delegati dei giovani in servizio civile e ce la racconta in questo suo articolo. Di alcune proposte dei giovani volontari, parla in un suo servizio anche Daniele Biella su Vita.it.
Umbria e Veneto: graduatorie servizio civile
Le Regioni Umbria e Veneto, quest'ultima nel sito rinnovato graficamente, hanno pubblicato le graduatorie definitive di approvazione dei progetti di servizio civile.
Il servizio civile in confusione
Mentre in Parlamento sono depositate due proposte di legge sul servizio civile, rispettivamente delle onorevoli Argentin (PD) e Rivolta (Lega), della riforma annnunciata da mesi dal Sottosegretario Carlo Giovanardi non si ha più notizia, anche se gli enti dichiarano da tempo tutta la loro volontà di collaborare.Nel frattempo, l'Unsc aggiorna a ruota molte Circolari che […]