Veneto: ecco le proposte a Renzi dei giovani in servizio civile

Uniformità di accesso ai buoni pasto, aumento dei giorni di permesso a 25 e del compenso mensile a 500 euro, maggior promozione del servizio civile e dell'investimento su di esso, favorire la spinta propositiva e auto-organizzativa dei volontari facendogli "dedicare su 30 ore di progetto vincolato almeno 2 ore ad un progetto proposto autonomamente" e […]

Approfondisci

Drei, dal servizio civile a sindaco a Forlì

Davide Drei, 49 anni, già vice-presidente nazionale di Federsolidarietà-Confcooperative e Presidente nel 2008 della Conferenza nazionale Enti di servizio civile (CNESC), è il neo sindaco di Forlì, dove già svolgeva l’attività di Assessore al Welfare e alle politiche sociali, eletto lunedì al primo turno e sostenuto da una coalizione di centrosinistra. «Il mio percorso non […]

Approfondisci

Venezia: i ragazzi del servizio civile sono “Happy”

I ragazzi del servizio civile del Comune di Venezia hanno partecipato alla realizzazione di un video ispirato ad “Happy”, la hit di Pharrell Williams, per promuovere i luoghi più significativi dela città. Il video mostra, sulle note della canzone, la “Mestre Bella”: piazza Ferretto, la nuova piazza Candiani, i parchi Bissuola e San Giuliano, Forte […]

Approfondisci

Bugetti (ANCI): servizio civile universale strada per cittadinanza stranieri

Aprire il Servizio civile agli immigrati residenti in Italia offrendo loro una via privilegiata per l'ottenimento della cittadinanza italiana. A lanciare la proposta è il sindaco di Cantagallo e delegata Anci al Servizio civile, Ilaria Bugetti, in un’intervista rilasciata sabato scorso al quotidiano Avvenire. «Come Anci – ha spiegato Bugetti – abbiamo molto apprezzato le […]

Approfondisci

Nuova data riapertura accreditamento servizio civile

L'Ufficio nazionale del servizio civile ha comunicato di aver spostato il termine per l'avvio delle nuove procedure di accreditamento, indicate nella Circolare del 23 settembre 2013 su "Norme sull'accreditamento degli enti di servizio civile nazionale". Rispetto alla data originariamente prevista del 3 giugno, la nuova prevede la riapertura dell'accreditamento a partire dal prossimo 1° ottobre. […]

Approfondisci

Valle d’Aosta: progetti sperimentali di 2 mesi di servizio civile regionale

Scadono domani le iscrizioni a “Due mesi in positivo”, i progetti sperimentali di servizio civile promossi dalla Regione Valle d'Aosta e destinati a 36 giovani dai 16 ai 18 anni. Con questa modalità i ragazzi valdostani hanno la possibilità di svolgere un’esperienza di impegno, dal 16 giugno al 14 agosto, in ambiti diversi che vanno […]

Approfondisci

Palermo: il servizio civile ricorda le vittime delle stragi di mafia

Per la seconda volta dopo lo scorso anno, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale parteciperà il 23 maggio a Palermo al XXII anniversario delle stragi mafiose di Capaci e via D'Amelio per «portare la testimonianza di giovani volontari del Servizio Civile Nazionale sul tema della legalità e dell'impegno per esserne attenti custodi», […]

Approfondisci