L'agenzia Ansa riporta alcuni stralci della lettera scritta al Presidente della Repubblica dal Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, a causa dell'esclusione dei giovani volontari dalla parata militare del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Tag: forte boccea
Le candidature dei giovani in servizio civile
Scadono oggi alle 14:00 i termini per la candidatura a delegato regionale dei giovani in servizio civile, secondo le modalità per le elezioni previste dal'Unsc, che farà conoscere poi nel pomeriggio l'elenco dei candidati. La campagna elettorale, con la presentazione dei programmi, partirà invece il 19 maggio prossimo, fino al 17 giugno.
Continua ancora il digiuno collettivo contro guerra e nucleare
Sta proseguendo da 52 giorni e coinvolge 150 sostenitori in tutta Italia, il digiuno nonviolento collettivo a staffetta, lanciato lo scorso 27 marzo dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. «Il digiuno che stiamo conducendo – spiegano i promotori – è un gesto di nonviolenza attiva, è un atto di speranza, è […]
Genova: un blog per i giovani del servizio civile
“Genova si muove” è un progetto che nasce all’interno delle azioni di partecipazione giovanile promosse dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria, a partire dall’esperienza dei volontari del servizio civile nazionale. E per dare loro voce, è stato anche creato un blog con notizie e video che riprendono le principali iniziative riguardanti i giovani liguri, tra i quali […]
Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza
Domani 15 maggio, si celebra l'annuale Giornata internazionale dell’obiezione di coscienza, promossa originariamente negli anni '80 dall’ICOM (Meeting Internazionale degli Obiettori di Coscienza). E tradizionalmente in questo periodo Amnesty International pubblica il suo Rapporto sulla situazione dei diritti umani in 157 paesi e territori nel 2010, che quest'anno descrive in particolare l'azione delle persone che […]
In ricordo di Giuseppe Gozzini
Un anno fa, il 13 maggio 2010, moriva a Milano a 74 anni Giuseppe Gozzini, storica figura del mondo della nonviolenza e dell'obiezione di coscienza in Italia. Chiamato alle armi al Car di Pistoia nell’autunno 1962, rifiutò di indossare la divisa militare a motivo della sua fede, diventando così il primo obiettore di coscienza cattolico alla leva militare, […]
PD: aprire il servizio civile ai giovani immigrati
Sono 10 le proposte del Partito Democratico per la città, presentate alla prima conferenza nazionale sull'immigrazione dello scorso 25-26 marzo. Tra queste l'estensione del servizio civile volontario ai giovani figli di immigrati, perchè «chi nasce e cresce in Italia, non divenendo automaticamente cittadino italiano, è escluso anche dall'opportunità di partecipare al Servizio Civile Nazionale». Leggi tutte le proposte a […]
Mini-naja: La Russa risponde ma non chiarisce
Il Ministro della Difesa, on. Ignazio La Russa, ha risposto lo scorso 3 maggio all'interrogazione parlamentare sulla "mini-naja" (n. 4-08579) dell'on. Augusto Di Stanislao (IdV), presentata a settembre 2010.
Caritas di Roma: Festa per la Pace 2011
Si svolgerà a Roma il prossimo 15 maggio la Festa per la Pace 2011, organizzata come ogni anno dalla Caritas di Roma – Sepm (Settore Educazione Pace Mondialità). «Con la festa di quest’anno – ricordano gli organizzatori – contribuiremo a sostenere un progetto in Mozambico per la tutela e i diritti di tutti coloro che […]
Trento: il servizio civile provinciale in video
"Servizio Civile, comincia una nuova avventura" è il titolo di un approfonsimento del TG Giovani dedicato al progetto "Es.Ser.Ci – Esperienze di servizio civile", promosso dalla Provincia Autonoma di Trento.
