Nuova riunione, la prima dell'anno, per il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) lo scorso 24 gennaio a Roma. Il confronto è ripartito dalla scelta di utilizzare una parte del budget disponibile, almeno 160mila euro, per avviare nel 2011 la sperimentazione di forme di difesa civile nonviolenta già discussa.
Tag: forte boccea
Sicilia: 4a Conferenza regionale sul Servizio Civile
Si svolgerà a Palermo il prossimo 15 febbraio, la 4a Conferenza regionale della Sicilia sul Servizio Civile, organizzata dall'Ufficio regionale competente. La Conferenza ha in programma un ampio dibattito, con vari interventi, sia sulle "prospettive del servizio civile" che sulle "attività istituzionali degli enti e ruolo dei volontari". La Regione Sicilia ha anche di recente […]
24milioni per il servizio civile
Il Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, rispondendo mercoledì ad una interrogazione in commissione (n. 5/03471) dell'on. Silvia Velo (PD), ha annunciato che «all'interno della Presidenza del Consiglio sono stati recuperati ulteriori 24 milioni di euro da destinare al servizio civile nazionale». Sarebbero gli stessi promessi quasi un anno fa, il 5 […]
Storie di servizio civile nel mondo
Su "Servizio civile magazine", Fanny e Andrea raccontano le loro esperienze di servizio civile, rispettivamente in Moldova con il Servizio Volontario Europeo, e in Australia con quello nazionale italiano.
Francia: conferenza sul volontariato e il servizio civile
Si è svolta ieri a Parigi la conferenza “ Pour une Europe des Volontariats” , organizzata dal Ministero francese dell’Educazione Nazionale della Gioventù e della Vita Associativa, con l'obiettivo di approfondire le forme di volontariato giovanile in cinque paesi europei, tra cui l'Italia, valorizzare l'utilità del volontariato per i giovani e studiare una serie di […]
L’on. Rivolta scrive a Vita sul servizio civile
L'on. Erica Rivolta (Lega Nord), firmataria di una proposta di legge di riforma del servizio civile e di varie interrogazioni parlamentari, scrive al settimanale "Vita" per stigmatizzare la recente presentazione di alcuni emendamenti sul tema, a suo dire, «disastrosi per il dialogo avviato» sul futuro di questa esperienza. Leggi tutta la lettera qui in PDF.
Parlano i giovani in servizio civile
Sul sito della Caritas Diocesana di Verona, Pietro Zanella, Rappresentante dei giovani in servizio civile del Veneto e volontario presso la stessa Caritas, commenta alcuni dei temi emersi nell'ultima Assemblea nazionale del servizio civile, svoltasi a Roma il 21-22 gennaio scorsi. In particolare si parla dell'ipotesi, avanzata anche dall'Unsc, di diminuire le ore di servizio […]
L’Unsc precisa sulla vicenda BNL e servizio civile
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha dato notizie ieri sul suo sito, in merito alla "Convenzione BNL- Ufficio Nazionale del servizio civile (ma era stato scritto "Ufficio nazionale del Lavoro", sic). Nella nota si precisa, in merito alla vicenda del cambio unilaterale fatto dalla Bnl sulle condizioni contrattuali del suo conto "Bnl revolution", oggetto di […]
Trento: sei “conversazioni” per i giovani in servizio civile
Dal 18 febbraio al 14 giugno, l’Ufficio Servizio Civile della P.A. di Trento organizza un ciclo di sei conversazioni di formazione civile "come occasione di riflessione e di confronto tra esperti e giovani sui temi del vivere quotidiano, per conoscerlo, comprenderlo e provare a migliorarlo". Gli incontri sono aperti a tutti, ma sono pensati soprattutto […]
Servizio civile, un’esperienza che non si dimentica
Su "Servizio Civile Magazine" porta la sua testimonianza Giusy Iannaci, Rappresentante dei giovani in servizio civile della Sicilia, che alla scadenza del suo mandato, parla della sua esperienza e del suo impegno con gli altri delegati. Leggi tutta l'intervista a questo link.
