Il motore di ricerca "Google" ha realizzato anche per il 2010 un suo report, pubblicato sulla sezione specifica "Zeitgeist", sulle parole più "ricercate" dell’anno. Per compilare questi elenchi, "Google" studia l'aggregazione di miliardi di ricerche effettuate sul suo motore di ricerca in tutto l'anno. In assoluto la parola più ricercata del 2010 in Italia è "Facebook", […]
Tag: forte boccea
Iniziato l’Anno europeo del Volontariato
E' iniziato lo scorso 1° gennaio l’Anno europeo del Volontariato, voluto dall'Unione Europea e caratterizzato dallo slogan "Volontari! Facciamo la differenza". Riportiamo qui due contributi alla riflessione, uno di Stefano Zamagni e l'altro di Sergio Marelli, sul significato e sul valore di quest'anno, importante anche per il servizio civile nazionale del quale ricorreranno a marzo […]
Germania: parte la riforma del servizio militare e civile
Nel penultimo numero di "Vita" (n. 50 del 24 dicembre 2010), oltre che del nostro servizio civile nazionale, si parla anche della riforma del servizio militare in Germania, che dal 1° luglio 2011 diventerà totalmente volontario. Accanto a questo, analogamente a quanto avvenuto in Italia, dovrebbe essere creato un servizio civile "volontario", con un "premio" […]
Marcia della Pace 2010
Oggi nel pomeriggio ad Ancona, a partire dalle ore 17:00, si svolgerà la tradizionale Marcia di fine anno, promossa da Conferenza Episcopale Italiana – Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, Pax Christi e Caritas Italiana, sul tema della Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio 2011: […]
Due riflessioni sul servizio civile nazionale
In due articoli, uno su "Servizio civile magazine" e l'altro su "Unimondo.org", si fa il punto sulla situazione del servizio civile e sulla sua crisi.
Lettere e mostre sui tanti volti del servizio civile
Si conclude oggi a Roma, presso il Centro culturale "Luigi Di Sarro", la mostra fotografica "L'altra metà del volontariato. Viaggio nel servizio civile delle donne in Italia", a cura di Stefano Carofei. Ma a proposito di esperienze di servizio civile, ci sono anche quelle di chi non è riuscito a farlo per via della cattiva […]
Si parla di servizio civile
Nel numero della scorsa settimana de "il Venerdì", il magazine di "Repubblica", Paola Zanuttini intervista don Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana, che risponde anche sui tagli al welfare e al servizio civile nazionale. Leggi tutto l'articolo qui in PDF.
Interrogazione parlamentare sulla Consulta nazionale del servizio civile
L'on. Guglielmo Vaccaro (PD) ha presentato lo scorso 22 dicembre un'interrogazione parlamentare (n. 4/10168) per chiedere al Governo «quali siano i criteri utilizzati nella scelta dei membri nominati nella Consulta nazionale per il servizio civile», designata lo scorso 27 ottobre. Mentre all'inizi di questo mese era stata l'Anpas, attraverso il suo responsabile nazionale del servizio […]
Toscana: 45milioni per il servizio civile regionale
La Regione Toscana ha varato un piano per i giovani da 300milioni di euro in tre anni, fino al 2013, dei quali 45milioni destinati al servizio civile regionale. Lo ha annunciato nella conferenza stampa di fine anno il presidente della Regione, Enrico Rossi, che ha anche ricordato come «In Toscana 70.000 giovani disoccupati. Il 30% […]
Numeri da fallimento per il servizio civile
Ecco la tabella aggiornata con l'andamento complessivo dei finanziamenti al servizio civile, dal 2002 al 2013, secondo quanto previsto dall'ultima legge di "stabilità finanziaria" voluta dal Governo. Lo stanziamento per il 2011, con appena 110,8 milioni di euro, è il più basso di sempre, con una riduzione del 35% rispetto a quest'anno, quando sono stati finanziati […]