Servizio civile, quo vadis? Se lo chiede in un articolo "Servizio civile magazine" dopo l'approvazione alla Camera della Legge di stabilità finanziaria del Governo, con i suoi tagli al servizio civile, e la bocciatura di tutti gli emendamenti per ripristinarne i fondi. Intanto sulla questione del "5 x mille", dopo le proteste delle associazioni del […]
Tag: forte boccea
La manovra di Sbilanciamoci! per la pace e il servizio civile
E' stato presentato lo scorso 23 novembre, presso la Sala Stampa del Senato, l'11° Rapporto della Campagna Sbilanciamoci!, che come ogni anno illustra le osservazioni e le controproposte della società civile al Bilancio dello Stato e alla Legge di Stabilità. Un'ampia parte del rapporto è dedicata alle spese militari, al riarmo, alla pace e al servizio […]
C’è chi pensa al servizio civile obbligatorio
L'on. Marco Zacchera (PdL) ha presentato lo scorso 18 novembre un'interrogazione parlamentare (n. 4-09514) al Ministro della Difesa, perchè prenda in considerazione «l'ipotesi di obbligare tutti i cittadini, maschi e femmine, a dedicare un periodo della loro vita – ad esempio un semestre – a compiere un servizio a favore della comunità a loro scelta […]
Contro i tagli al sociale e al servizio civile
Contro i tagli al sociale, dal "5 x mille" alla famiglia, e al servizio civile, previsti dalla Legge di stabilità finanziaria del Governo, attualmente in discussione al Senato, si mobilita il mondo del no-profit e dell'associazionismo. La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) porta avanti la sua raccolta firme “Basta schiaffi ai giovani, diamo un […]
Nuova riunione del Comitato difesa civile nonviolenta
E' tornato a riunirsi a Roma il 12 novembre scorso, il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN). «Nel corso della riunione – come racconta il comunicato diffuso oggi -, è stata ribadito la necessità che entro la fine del corrente anno l’Ufficio conferisca gli incarichi di ricerca sui temi già segnalati», […]
Si taglia il servizio civile, si investe nelle armi
Rete Italiana per il Disarmo e Tavola della Pace si mobilitano per la trasparenza sul commercio di armi e contro la modifica della legge 185/90, che regola i meccanismi di vendita delle armi. Per questo si svolgerà oggi pomeriggio a Roma, a partire dalle 14:30, una conferenza stampa/presidio davanti al Senato della Repubblica. Sempre a […]
Il 60% dei progetti di servizio civile alle Regioni?
Dopo quello dell'on. Mario Tassone (UdC), lo scorso venerdì è stato accolto dal Governo un altro o.d.g. (9/3778-A/104), presentato dall'on. Erica Rivolta (Lega Nord), che lo impegna «a valutare l'opportunità di garantire che per l'anno 2011 la ripartizione del Fondo Nazionale per il Servizio Civile (…), sia tale per cui almeno il 60 per cento […]
Terremoto in Irpinia: l’impegno degli obiettori in servizio civile
Trent'anni fa, il 23 novembre 1980, un terremoto di magnitudo 6.8 Richter sconvolge l'Irpinia, una vasta area della provincia di Avellino, tra Campania e Basilicata. I morti furono circa 3.000, 9.000 feriti, 300.000 i senza tetto; i comuni danneggiati furono 280, i paesi completamente rasi al suolo 36. La mobilitazione dello Stato fu immediata, accompagnata […]
Solo tagli per il servizio civile
Lo scorso venerdì, nella discussione alla Camera dei Deputati sulla Legge di stabilità finanziaria (c. 3778-A), si è parlato anche di servizio civile in due distinti ordini del giorno, uno proposto dall'on. Mario Tassone (UdC) e l'altro dall'on. Andrea Sarubbi (PD). E' stato inoltre bocciato l'emendamento che prevedeva un aumento dei finanziamenti al servizio civile […]
Roma: si parla dell’archivio storico del servizio civile
Il quotidiano "Terra", nell'edizione di mercoledì 17 novembre scorso, è tornato a parlare della proposta, inviata al Sindaco di Roma, di realizzare un Centro di documentazione per la storia dell’obiezione e del servizio civile, nei locali di Forte Boccea da poco passati al Comune.