La manovra di Sbilanciamoci! per la pace e il servizio civile

E' stato presentato lo scorso 23 novembre, presso la Sala Stampa del Senato, l'11° Rapporto della Campagna Sbilanciamoci!, che come ogni anno illustra le osservazioni e le controproposte della società civile al Bilancio dello Stato e alla Legge di Stabilità. Un'ampia parte del rapporto è dedicata alle spese militari, al riarmo, alla pace e al servizio […]

Approfondisci

Contro i tagli al sociale e al servizio civile

Contro i tagli al sociale, dal "5 x mille" alla famiglia, e al servizio civile, previsti dalla Legge di stabilità finanziaria del Governo, attualmente in discussione al Senato, si mobilita il mondo del no-profit e dell'associazionismo. La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) porta avanti  la sua raccolta firme “Basta schiaffi ai giovani, diamo un […]

Approfondisci

Terremoto in Irpinia: l’impegno degli obiettori in servizio civile

Trent'anni fa, il 23 novembre 1980, un terremoto di magnitudo 6.8 Richter sconvolge l'Irpinia, una vasta area della provincia di Avellino, tra Campania e Basilicata. I morti furono circa 3.000, 9.000 feriti, 300.000 i senza tetto; i comuni danneggiati furono 280, i paesi completamente rasi al suolo 36. La mobilitazione dello Stato fu immediata, accompagnata […]

Approfondisci