Il sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, è tornato a parlare nei giorni scorsi del progetto di "mini-naja" per giovani tra i 18 e i 25 anni, proposto nei mesi scorsi dal ministro della Difesa La Russa. Presente a Belluno in occasione del terzo raduno della Brigata Cadore, Giovanardi ha dichiarato alla stampa […]
Tag: giovanardi
La risposta di Giovanardi sul servizio civile
Nella pagina completa de Il Giornale di venerdì scorso, che potete scaricare qui [PDF – 1,1 Mb], oltre all'articolo di Stefano Zurlo sui numeri del servizio civile, è presente anche un'intervista al Sottosegretario con delega Carlo Giovanardi, che anticipa alcune notizie. Giovanardi, oltre a ricordare l'imminente presentazione in Consiglio dei Ministri del testo di legge […]
Servizio civile in Abruzzo, le perplessità di Amesci
Il presidente dell'ente di servizio civile nazionale "Amesci", Enrico Maria Borrelli, in un comunicato diffuso oggi esprime «la sua soddisfazione per l'avvio dei progetti speciali per L’Aquila insieme alle perplessità nei confronti di chi teorizza due pesi e due misure in tema di solidarietà».
Il “Giornale” parla di servizio civile
Due articoli in due giorni de "Il Giornale", a firma di Stefano Zurlo, affrontano il tema del servizio civile. Nel primo, di lunedì 24 agosto, vengono riprese le questioni sollevate da una recente interpellanza dell'on. della Lega Nord, Erica Rivolta (e non "Carlo Rivolta" come è scritto nell'articolo), e dalla relativa risposta del Sottosegretario Giovanardi, […]
L’Unione ciechi scrive a Giovanardi sul servizio civile
Tommaso Daniele, presidente dell'Unione ciechi e ipovedenti, ha scritto una lettera aperta all’on. Carlo Giovanardi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al servizio civile. Nella lettera, leggibile qui, il Presidente dell'UIC lamenta il mancato finanziamento nell'ultimo bando di «85 progetti, causata dall’attribuzione agli stessi di un punteggio che, pur se apprezzabile non […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009/3
Secondo l’ultima Relazione al Parlamento, sono cresciuti nel 2008 coloro che hanno rinunciato alla status di obiettore di coscienza, passando dai 1.258 del 2007, nello specifico dal 6 settembre (giorno d’entrata in vigore della legge 130/2007 che permette tale rinuncia passati 5 anni dal congedo) al 31 dicembre 2007, ai 3.189 di tutto il 2008. […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
È disponibile sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile, o direttamente qui [PDF – 4,10 Mb], la Relazione, riferita all'anno 2008, "sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile". Nell'introduzione il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giovanardi, scrive tra l'altro: «Il 2008 è stato l'anno in cui, per la prima […]
Dichiarazione di obiezione alle guerre
Sul sito Peacelink.it, Antonino Drago, docente di Scienze per la Pace all'Università di Pisa, invita "tutti coloro che si ritengono obiettori alle guerre di rendersi visibili pubblicamente, così da rendersi un chiaro soggetto politico della politica italiana". La prosposta è di inviare una lettera all'on. Giovanardi, compilando il fac simile proposto, ma attenzione: Giovanardi non […]
L’Unione ciechi e le richieste sul servizio civile/2
In un articolo su Vita.it di Stefano Arduini, sono approfonditi i dettagli delle richieste avanzate dall'Unione ciechi ed ipovedenti nei confronti del Governo. Di mezzo c'è anche la riforma del servizio civile nazionale, che nelle intenzioni del sottosegretario Giovanardi non dovrebbe avere quote di riparto riservate, mentre i tre disegni di legge, depositati in Parlamento, […]
Puglia: contro la proposta di Giovanardi sul servizio civile
Secondo quanto riportato dal sito della regione Puglia sul servizio civile, «è sul tavolo della Conferenza delle Regioni la proposta di riforma del Servizio Civile Nazionale presentata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi». Guglielmo Minervini, Assessore regionale alla Trasparenza e alla Cittadinanza attiva, sull'argomento si dichiara contrario al testo presentato e afferma che: […]