Il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo lanciano per il prossimo 4 novembre, anniversario della fine della I Guerra Mondiale e Giornata delle Forze armate, l'iniziativa nonviolenta "Ogni vittima ha il volto di Abele". «Proponiamo – scrivono le tre associazioni – che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d'Italia […]
Tag: gmg 2011
Svizzera: verso la riforma del servizio civile obbligatorio
Volontarietà della scelta, riconoscimento formativo e lavorativo dell'esperienza fatta, apertura ai giovani stranieri. Sono queste alcune delle proposte più importanti di riforma del servizio civile svizzero, ad oggi ancora alternativo al servizio militare obbligatorio, fatte dalla Commissione federale per l'infanzia e la gioventù (CFIG) nel suo rapporto "Il patto civico", pubblicato lo scorso 3 ottobre.
Il servizio civile si fa anche all’estero
Iniziano oggi il loro anno di servizio civile i 6 giovani, quattro donne e due uomini, selezionati per il primo progetto nella difesa civile non armata e nonviolenta, promosso dall'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII", da Focsiv-Volontari nel Mondo e da Caritas Italiana con l'obiettivo di favorire la riappacificazione tra le famiglie albanesi che hanno emesso vendetta secondo l’antica legge […]
2 giugno: si discute ancora della presenza del servizio civile
"Servizio civile magazine" riapre il dibattito sull'opportunità e sul senso della partecipazione dei giovani alla parata dei Fori imperiali per la festa della Repubblica del 2 giugno. Come ogni anno, anche nell'ultima edizione non erano mancate varie polemiche e discussioni sulle modalità più o meno opportune di questa presenza, che – come ricorda Fania Alemanno, rappresentante nazionale dei […]
Giornata mondiale di lotta contro la povertà
Il 17 ottobre di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della lotta contro la Povertà proclamata dalle Nazioni Unite, per la quale rimane anche uno degli Obiettivi del Millennio. E proprio oggi Caritas Italiana e Fondazione Zancan, alle ore 11 a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana (piazza della Pilotta, […]
Servizio civile: la girandola delle graduatorie
Continua la nostra analisi a partire dalle informazioni dell'ultimo Bando nazionale volontari. Quest'anno in particolare va segnalato come sia diminuita, anche se di un solo punto, la quota di finanziamento dei progetti nazionali per Italia, passando dai 66 punti (su un massimo di 80) del 2010 agli attuali 65/80 (Grafico 4).
Video spot di Arci Servizio Civile Roma
In un video Arci Servizio Civile Roma presenta i suoi progetti e le sue attività, in vista del Bando nazionale volontari, che scade il prossimo venerdì 21 ottobre alle ore 14:00.
Un’indagine di Legacoop su giovani e servizio civile
Si è svolto ieri a Roma un Convegno sul servizio civile nazionale organizzato da Legacoop, durante il quale è stata presentata una ricerca sull'esperienza vissuta in questi anni dai suoi giovani volontari, curata da Emanuele Rossi (Dottore di Ricerca dell’Università La Sapienza di Roma). Al Convegno sono intervenuti tra gli altri Giuliano Poletti, Presidente Legacoop, Sabrina Mancini, Responsabile Servizio […]
Fare “servizio” nella Protezione civile
Prevista nella legge 64/2001, la protezione civile è uno dei settori di impegno del servizio civile che coinvolge storicamente un numero basso di giovani, appena il 2% di volontari avviati ogni anno, ma non per questo è meno importante. E in occasione proprio del nuovo bando nazionale di servizio civile, che scade il prossimo 21 ottobre, Titti Postiglione, Responsabile […]
Scene di vita dal servizio civile all’estero
"SCErvellati" è il blog realizzato dai giovani in servizio civile all'estero di Caritas Ambrosiana, per raccontare anche a distanza la loro esperienza in Bolivia, Giordania, Kenya, Libano, Moldova, Nicaragua e Repubblica Democratica del Congo. E in attesa dei nuovi volontari che arriveranno dal Bando nazionale in corso, in questo post presentano la loro vita quotidiana […]