Dopo l'ordine del giorno proposto dai senatori PD della Commissione Affari Costituzionali (Ceccanti, Incostante, Bianco ed altri), ed accolto dal Governo, nei giorni scorsi è stato presentato un nuovo emendamento (6.22) alla nuova legge di stabilità 2012 (Atto Senato n. 2968) a sostegno del servizio civile nazionale. Preparato dai senatori democratici della 13ª Commissione permanente "Territorio, ambiente, beni ambientali", […]
Tag: guida orientamento servizio civile
Sprechi militari
Su "Mosaico dei Giorni" di oggi, Tonio Dell'Olio, commenta le iniziative realizzate per la Giornata delle Forze Armate del 4 novembre, oggetto già di critiche nei giorni scorsi da parte di molte realtà nonviolente.
Servizio civile: cambiare o morire
Maggior flessibilità sulla durata complessiva dei progetti e numero minore di ore di servizio, da 1.400 a 1.150 all'anno, e quindi un compenso ridotto per i volontari. E' con queste proposte, contenute nell'emendamento 5.138 alla legge di stabilità finanziaria (Atto Senato n. 2968), presentato dal sen. Luigi Compagna (PdL) con il sostegno del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che si prova […]
L’obiezione di coscienza raccontata in un nuovo libro
Si parla delle tante forme di obiezione di coscienza in Italia, anche grazie a molte testimonianze dirette, nel libro di Chiara Lalli "C'è chi dice no" (edizione Il Saggiatore), uscito in questi giorni. Si va «dai pacifisti che hanno detto no alla divisa e che sono finiti in carcere, ai medici che dicono no a […]
L’Unsc fa i conti con la crisi del servizio civile
Con una nota sul suo sito, l'Ufficio nazionale del servizio civile cita per la prima volta espressamente «l'ultima manovra finanziaria del Governo» che «ha ridotto gli stanziamenti del Fondo Nazionale per il Servizio civile». A causa di ciò, l'Unsc è costretto a riprogrammare le partenze dei volontari dell'ultimo bando nazionale dello scorso settembre, e invita tutti gli enti «prima […]
Liguria: due iniziative sul servizio civile
Si svolgerà domani a Genova, presso la sala del Minor Consiglio del Palazzo Ducale, il Convegno sul "Futuro del servizio civile non ci gioco", promosso da Regione Liguria e Clesc (Conferenza ligure enti di servizio civile). Successivamente, lunedì 7 novembre prossimo presso il "Galata – Museo del Mare", è prevista la premiazione delle scuole e degli studenti che […]
Paolicelli: “meno sprechi per la Difesa, più investimenti nel servizio civile”
"Servizio civile magazine" ha intervistato Massimo Paolicelli, Presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti, che nei giorni scorsi ha preso posizione contro i nuovi tagli al servizio civile nazionale.
4 novembre: cosa c’è da festeggiare?
Domani 4 novembre è il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, ma Tavola della Pace e Rete Italiana per il Disarmo chiedono di ripensare a questa iniziativa, mentre il Movimento Nonviolento, PeaceLink e il Centro di ricerca per la pace di Viterbo ricordano le vittime di tutti i conflitti. Per Flavio Lotti, […]
A cosa serve veramente la mini-naja?
Su "il Riformista" di oggi, un articolo di Sonia Oranges torna sull'iniziativa "Vivi le forze armate", ossia la discussa mini-naja, fortemente voluta dal Ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e dal costo di quasi 20milioni di euro in tre anni.
Nuove proteste contro i tagli al servizio civile
Un articolo di Giorgio Beretta su Unimondo.org fa il punto sulle varie voci di protesta che sono arrivate negli ultimi giorni contro i tagli annunciati al servizio civile nazionale, definiti da tutti "irresponsabili" e che ne mettono a richio la stessa esistenza.