«Dagli oltre 43 mila volontari nel 2007 ai circa 15.000 del 2011. Questa è la fotografia di quanto la politica negli ultimi anni ha investito sul servizio civile nazionale, sulla difesa del Patria e sulla crescita dei propri giovani» è la denuncia di Enrico Maria Borrelli, Presidente di AMESCI, in un articolo sul nuovo "Servizio […]
Tag: legge servizio civile
Interrogazione a Giovanardi sull’albo obiettori
Secondo quanto riporta l'Ansa, alla vigilia del dibattito sulla proroga del finanziamento delle missioni internazionali, i senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali) hanno presentato ieri un'interrogazione a risposta scritta al Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Carlo Giovanardi, per conoscere quale siano gli orientamenti del Dipartimento da lui retto in merito […]
La mini-naja su Radio24
E' andata in onda questa mattina, nella trasmissione "24 mattino" di Radio24, un dibattito condotto da Alessandro Milan sulla mini-naja. A questo link è possibile riascoltare la puntata e partecipare al sondaggio on-line.
Passa la mini-naja, tagli al servizio civile
Con 170 voti favorevoli e 136 contrari, il Senato ha approvato ieri il maxiemendamento del Governo sulla manovra finanziaria, all'interno del quale è presente anche la proposta della mini-naja. Il testo arriverà ora alla Camera per il voto finale. Così, mentre continuano i tagli anche al servizio civile nazionale, è passata la proposta del ministro […]
I giovani in servizio civile si raccontano
Sul giornale della Diocesi di Verona, Pietro Zanella, volontario in servizio civile presso la Caritas diocesana, racconta la sua esperienza e le sue idee di neo eletto delegato regionale per il Veneto. Leggi tutto l'articolo in PDF.
Contro la mini-naja
Su "Repubblica" di oggi [leggi qui in PDF], un articolo di Vincenzo Nigro riporta le voci contrarie di alcuni generali dell'esercito all'introduzione della "mini-naja" in Italia, tramite un emendamento all'attuale legge Finanziaria. Intanto anche le Anpas hanno aderito all'appello della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) contro questa proposta del ministro La Russa, mentre su […]
E se al servizio civile affidassimo le ronde?
Nel numero di marzo/aprile (n. 2/2010) della rivista "Studi Zancan", un articolo di Paolo De Stefani (Dipartimento di studi internazionali e Centro interdipartimentale sui diritti umani dell'Università di Padova) mette in relazione, con una provocazione voluta, il servizio civile nazionale con le ronde cittadine e la questione della sicurezza.
Svizzera: cambiano il servizio militare e civile?
In Svizzera si lancia una raccolta firme per abrogare il servizio militare obbligatorio, e di conseguenza il servizio civile alternativo. Parte così in tutto il paese il dibattito politico sull'opportunità di questa scelta. Approfondisci la notizia a questo link…
Giornata mondiale della Pace 2011
E' stato reso noto il tema della prossima Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2011, che sarà “Libertà religiosa, via per la pace”. «La giornata – si legge nel comunicato pubblicato ieri – porrà dunque l'accento sul tema della libertà religiosa. Ciò, mentre nel mondo si registrano diverse forme di limitazione o negazione della […]
Tagli al servizio civile, finanziata la mini-naja
Sono stati bocciati dalla Commissione Bilancio del Senato i due emendamenti alla legge Finanziaria, riguardanti il servizio civile nazionale. Il primo, in particolare, era il n. 54.0.35 presentato dai senatori del PD Giarretta ed altri, che prevedeva un aumento dello stanziamento al Fondo del servizio civile, per permettere la partenza di 40.000 volontari all'anno (contro […]
