Bolzano: richiesti 95 posti di servizio civile

Secondo quanto dichiarato ieri dalla Provincia aut. di Bolzano, sono complessivamente 12 gli enti altoatesini che hanno presentato progetti di servizio civile, richiedendo giovani per complessivi 95 posti. La maggior parte di queste organizzazioni opera nel scampo del soccorso e del servizio giovani. Saranno 50 i posti finanziati direttamente con fondi nazionali, mentre il resto […]

Approfondisci

Toscana: petizione per il diritto dei bambini all’educazione alla pace

Il sito "Un anno da ricordare", nato dalla Campagna a sostegno del servizio civile di Gondwana (Associazione di Cooperazione e Diplomazia Popolare), segnala la petizione all'Unesco “No ai bambini in caserma” per l’adozione da parte dei governi e degli enti locali della proposta di Dichiarazione internazionale sul diritto dei bambini, che prevede anche il diritto […]

Approfondisci

Bielorussia: verso un servizio civile altenativo

Anche la Bielorussia studia un proprio servizio civile alternativo a quello militare, e un progetto di legge potrebbe presto giungere alla discussione del Parlamento. L'annuncio arriva dal Presidente della Corte Costituzionale, Pyotr Miklashevich, che ha ricordato come la possibilità di sostituire il servizio militare con un'alternativa è prevista dall'art. 57 della Costituzione Bielorussa. «Ora c'è un progetto […]

Approfondisci

Giovanardi risponde sull’albo obiettori

Lo scorso 18 marzo, il Sottosegretario con delega al servizio civile Carlo Giovanardi, ha risposto all'interrogazione parlamentare (n. 4-03471) presentata dai senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (PD – Radicali) a luglio 2010, per chiedere quali fossero «gli orientamenti del Governo in merito all'opportunità di tenere un albo aggiornato degli obiettori di coscienza».

Approfondisci