In occasione della VI Conferenza nazionale del Volontariato di L'Aquila, il prossimo 5-7 ottobre, sarà presentata la prima bozza del regolamento per la ricostituzione dell'Osservatorio del volontariato, soppresso per la "spending review" del Governo. La conferma arriva su "Redattore Sociale" dal sottosegretario al ministero del Lavoro e politiche sociali, Maria Cecilia Guerra, che dice: «Abbiamo […]
Tag: mini naia
L’economista Bruni propone un servizio civile per gli anziani
Su "Avvenire" di domenica scorsa l'economista Luigino Bruni riflette sul ruolo degli anziani nella società e sull'invecchiamento attivo, e propone una sorta di "servizio civile" anche per loro. «Si potrebbe immaginare – scrive Bruni – una sorta di servizio civile post-lavoro (analogo a quello pre-lavoro dei giovani), ovviamente più lungo, dove a tutti gli anziani […]
Servizio civile e Comitato difesa nonviolenta: continua il confronto
Su "ToscanaOggi", il settimanale regionale di informazione delle Diocesi della Toscana, Pierluigi Consorti, già Presidente del Comitato per la Difesa Civile non armata e nonviolenta (DCNAN), racconta del «lento declino» del servizio civile nazionale e ricorda proprio il ruolo del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, oggi soppresso dalla "spending review" del […]
Francia: il servizio civile cerca volontari per altri 10mila posti
Mentre in Italia per il prossimo bando da 18mila posti bisognerà aspettare la primavera 2013 – fino ad ottobre infatti saremo ancora nella fase di presentazione dei nuovi progetti -, in Francia il "Service Civique" lancia in questi giorni una nuova campagna promozionale per coprire 10mila dei 25mila posti previsti quest'anno. Istituito nel 2010, il […]
21 settembre: Giornata Internazionale della Pace
Si celebra oggi, 21 settembre, la Giornata Internazionale della Pace, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 con lo scopo di invitare tutti i popoli e le nazioni alla nonviolenza e alla sospensione dei conflitti. Il tema scelto per la Giornata Internazionale della Pace di quest'anno è “La Pace sostenibile per un futuro sostenibile” […]
Primo Rapporto in Italia sul Servizio Volontario Europeo
E' stato pubblicato dall'Agenzia Nazionale per i Giovani sul suo sito il primo Rapporto sul Servizio Volontario Europeo (SVE). La ricerca realizzata a conclusione dell'Anno Europeo del Volontariato 2011, la prima in Italia, mette a fuoco l'opportunità dello SVE a partire dai dati del 2008, e analizza le caratteristiche degli oltre 2mila volontari partiti, dei […]
Servizio civile: oltre la metà dei giovani impegnati nell’Assistenza
Oltre la metà dei volontari del servizio civile impegnati nel 2011 (9.273, il 59,7%), sono stati inseriti nei progetti collocati nell’ambito dell’Assistenza, in aumento rispetto al 2010. I dato arriva arriva dall'ultima "Relazione al Parlamento" presentata lo scorso giugno, alla quale stiamo dedicando un approfondimento.
La Cnesc chiede il ripristino della Consulta del servizio civile
La Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) con un comunicato diffuso oggi chiede con urgenza al Governo, alle forze parlamentari ed in particolar modo al Ministro con delega, Andrea Riccardi, di ripristinare la Consulta nazionale del servizio civile e la Rappresentanza nazionale dei giovani volontari.
Verso il 2 ottobre “Giornata internazionale della nonviolenza”
Ricorre il prossimo 2 ottobre la "Giornata internazionale della nonviolenza", istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite scegliendo come data quella della nascita di M.K. Gandhi, Padre della Patria indiano e del «satyagraha», il movimento per la disobbedienza civile e nonviolento. In questa occasione il Movimento Nonviolento e la Rete Italiana Disarmo propongono di […]
Si aspetta la parola dei giudici su servizio civile e stranieri
Sul quotidiano on-line "L'Indro" un articolo di Giuseppe Mottola mette a confronto le diverse posizioni sull'apertura del servizio civile ai giovani stranieri, nell'attesa che le prossime sentenze di Milano e Brescia diano un'indicazione più chiara sui ricorsi presentati da alcuni ragazzi esclusi dall'ultimo bando nazionale.
