Bertinoro (FC): 10ª edizione del corso per mediatori internazionali di pace

Giunge alla sua X edizione il Corso di Mediatori Internazionali di Pace, che si terrà dal 22 al 25 novembre prossimo presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (FC). Promosso dall'Associazione Locale Obiezione e Nonviolenza – Gruppo di Azione Nonviolenta di Forlì-Cesena, aderente alla Rete Corpi Civili di Pace, il Corso «si pone l'obiettivo di […]

Approfondisci

Terremoto: due bandi speciali di servizio civile per italiani e stranieri

Arrivano nuovi dettagli sul "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate, annunciato giovedì scorso dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi. «Contiamo di partire al più presto – ha spiegato l'Assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi – abbiamo già chiarito gli aspetti principali con l'Ufficio nazionale e interessato le […]

Approfondisci

Con i tagli sempre meno posti per i giovani in servizio civile

Il taglio dei finanziamenti al servizio civile, certificato dall’ultima "Relazione al Parlamento" sui dati del 2011 che stiamo approfondendo, ha avuto ripercussioni anche sull'andamento del numero dei volontari avviati negli ultimi anni. Lo scorso anno tra l'altro, proprio a causa di questa riduzione, l’Ufficio nazionale del servizio civile ha scelto di scaglionare le partenze dei […]

Approfondisci

La Carovana del servizio civile riparte da Reggio Emilia

Dopo la pausa estiva, ripartirà il prossimo 15 settembre da Reggio Emilia la "Carovana del servizio civile", che seguendo lo slogan “RianimiAmo il Servizio civile” punta a riproporre "l’importanza di questa esperienza e il suo rifinanziamento programmatico". Durante l’incontro, che ricorderà anche i 40 anni dall'istituzione della prima legge sull'obiezione di coscienza, sarà possibile ascoltare […]

Approfondisci

Consulta servizio civile e Comitato: voci pro e contro

Del Comitato per la Difesa civile non armata e nonviolenta (DCNAN) «nessuno sentirà la mancanza» e la Consulta nazionale del servizio civile è stato «un organismo di partecipazione di pochi», dove la stragrande maggioranza degli enti «non si sentivano rappresentati». E' questo il commento tranchant nella sua rubrica su "Vita.it" di Claudio Di Blasi, Presidente […]

Approfondisci

Riccardi annuncia un bando speciale di servizio civile per le zone terremotate

Un "Bando speciale" di servizio civile per le zone terremotate. E' l'annuncio fatto ieri dal Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, in visita nelle zone colpite dal sisma dello scorso maggio. «Come ministero finanzieremo a breve – ha spiegato Riccardi – un bando per il servizio civile aperto a tutti quei giovani […]

Approfondisci

Il PD presenta una proposta di legge contro le mine antiuomo

Sarà presentata oggi pomeriggio a Roma, alla vigilia della riunione degli Stati parte della Convenzione di Oslo sulle munizioni a grappolo, la proposta di legge del Partito Democratico per la messa al bando delle mine antiuomo, che ha come prima firmataria l'on. Federica Mogherini (Responsabile Globalizzazione PD). «Si tratta di una proposta coerente con la […]

Approfondisci

Il Cardinale Martini, l’obiezione e il servizio civile

Continuiamo il ricordo del cardinale Carlo Maria Martini, scomparso venerdì 31 agosto scorso all'età di 85 anni, pubblicando due scritti sull'obiezione di coscienza e il servizio civile tratti dalla rivista "Servizio Civile", bimestrale pubblicato da Caritas Italiana dal 1980 al 1990. Entrambi i testi si riferiscono a due Convegni, quello del 1986 fu organizzato a […]

Approfondisci