L'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea della Provincia di Vicenza (ISTREVI) ricorderà con un "pellegrinaggio civile" il prossimo 10 giugno il centenario della nascita di Antonio Giuriolo, amico di Aldo Capitini e capo partigiano, che pur impegnandosi attivamente nella Resistenza al nazifascismo cercò di vivere anche i suoi ideali nonviolenti. Capitini nel suo testo […]
Tag: mini naia
Liguria: “2012 un anno sabbatico per il servizio civile”
Nel 2012 «andremo incontro ad un anno sabbatico per effetto dell'azzeramento del fondo nazionale del servizio civile». La denuncia arriva dall'Assessore regionale alle politiche sociali della Liguria, Lorena Rambaudi, che è anche Coordinatrice della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni e Province autonome.
Servizio civile: Riccardi annuncia i prossimi bandi progettazione e volontari
Il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, rispondendo oggi pomeriggio in question time oggi ad una interrogazione (3-02315) dell'on. Gabiella Mondello (UdC), ha annunciato che la nuova progettazione per il servizio civile si svolgerà da settembre ad ottobre prossimo, mentre il bando volontari uscirà ad aprile-maggio 2013 e sarà per circa 15mila volontari.
Oggi Riccardi risponde alla Camera sui fondi del servizio civile
Oggi pomeriggio dalle 15, question time alla Camera. Il ministro per la Cooperazione e l'integrazione, Andrea Riccardi, risponderà ad un'interrogazione sulle iniziative per garantire adeguate risorse al fondo nazionale per il servizio civile.
La discussione continua sul servizio civile
Su Vita.it un articolo di Daniele Biella riepiloga le ultime vicende del servizio civile nazionale, a partire dalle polemiche legate alla partecipazione dei giovani volontari alla parata del 2 giugno. «Abbiamo scritto a Napolitano per chiedere il ripristino dei fondi, lui ci ha risposto chiedendoci di partecipare alla parata per mettere in risalto il nostro […]
2 giugno: il servizio civile aperto per la Festa della Repubblica
Il 2 giugno il Capo dell'Unsc, Federico Fauttilli, ha visitato la sede della Federazione SCS/CNOS – Salesiani per il Sociale – Istituto Borgo Ragazzi Don Bosco a Roma, accolto da don Domenico Ricca, Presidente della Federazione, che ha ricordato: «Non lasciate morire il servizio civile». Fauttilli ha risposto spiegando che: «Abbiamo lavorato duramente per riuscire […]
Nominata la nuova rappresentante dei volontari di servizio civile
Dopo la sua nomina nelle scorse settimane da parte del Ministro con delega Andrea Riccardi, farà il suo esordio in Consulta nazionale del servizio civile Margherita Vismara, la nuova Rappresentante nazionale dei giovani per la Macro area "Estero". Margherita, laureata in Scienze Internazionali e impegnata in un progetto in India, subentra a Edoardo Buonerba che ha lasciato l'incarico per […]
Partono oggi i 529 giovani di servizio civile di Caritas Italiana
Si potra' vedere stasera verso le 19:40 su Tv2000, l'intervista che Maurizio Di Schino ha fatto ad alcuni volontari in servizio civile della Caritas diocesana di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, in rappresentanza dei 529 giovani Caritas entrati in servizio oggi. Intanto proprio in questi giorni si sta svolgendo il corso di meta' servizio dei 19 "caschi bianchi" di […]
Veneto: un milione di euro al servizio civile degli anziani
Rifinanziato in Veneto con 1milione di euro il servizio civile per gli anziani, previsto dalla legge regionale n. 9 del 2010. Ne ha dato notizia nei giorni scorsi l’Assessore regionale ai servizi sociali, Remo Sernagiotto, relatore in Giunta regionale del provvedimento, il quale ha anche informato che questa forma di servizio civile è destinato a […]
2 giugno: Riccardi saluta gli enti e i giovani in servizio civile
Il Ministro per la Cooperazione internazione e all'Integrazione, Andrea Riccardi, nella sua visita nei territori terremotati dell'Emilia Romagna di sabato scorso ha incontrato anche i giovani in servizio civile. «Il 2 giugno sarò anche con loro – ha scritto Riccardi in una lettera inviata il 1° giugno alla Cnesc -, nei comuni distrutti dove prestano la loro opera, […]
