Il servizio civile è stato svolto in questi anni da «320.000 giovani», «più di 900.000 lo hanno richiesto, più di un miliardo e 800 milioni di euro di denaro statale è stato investito dal 2001, con un ritorno almeno tre volte superiore, le organizzazioni accreditate ci hanno messo alcune centinaia di milioni di euro. E’ un bene che […]
Tag: mini naia
Tre proposte per salvare il servizio civile
Una nuova legge, 50 milioni e degli “Stati generali” per far ripartire il servizio civile nazionale. Sono le proposte che Diego Cipriani, direttore dell’Unsc dal 2006 al 2008, ha lanciato in una intervista a "Redattore Sociale".
In ricordo di mons. Romero
Il 24 marzo 1980, 32 anni fa, veniva ucciso, durante una celebrazione liturgica, mons. Oscar Arnulfo Romero, il vescovo di San Salvador. Il giorno precedente, in una omelia, aveva affermato: «Desidero fare un appello agli uomini dell’esercito e in concreto alla guardia nazionale della polizia della caserme: fratelli, siete dello stesso popolo, ammazzate i vostri fratelli campesinos. Davanti all’ordine […]
Riccardi: il servizio civile è un bene da difendere
"Quale sarà il futuro del servizio civile?". Se lo chiede anche il Ministro per la Cooperazione internazionale e l'Integrazione con delega al servizio civile, Andrea Riccardi, in un editoriale su "Famiglia Cristiana" di questa settimana.
Rivolta (Lega): “il Governo incapace di decidere sul servizio civile”
«Il servizio civile corre il rischio di terminare come esperienza formativa per i giovani e di educazione alla cittadinanza anche a causa all’incapacità di decidere del governo Monti». Lo ha dichiarato alle agenzie la deputata della Lega Nord, Erica Rivolta, che martedì scorso ha partecipato a Roma alla Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio […]
Il Movimento Nonviolento chiede “un servizio civile per tutti”
«Il Movimento Nonviolento, fondato da Aldo Capitini con Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza nella storia della Repubblica a proporre un servizio alternativo al militare, oggi come allora, crede nella necessità di affermare il diritto ad un "servizio civile per tutti" come difesa della Patria e della Pace». Il testo della dichiarazione, intitolata "Servizio Civile […]
Tutte le notizie dalla Tavola rotonda sul servizio civile
Da "Avvenire", da "Vita" e da "Redattore Sociale" alcuni approfondimenti sulla Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", svoltasi martedì a Roma. Sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile è possibile recuperare anche il video dell'incontro e le dichiarazioni ufficiali del Ministro con delega, Andrea Riccardi. Qui in PDF è […]
Carmassi (PD): “per la riforma del servizio civile bisogna garantire le risorse”
«E’ significativa la riapertura del dibattito sul servizio civile, avviata dal Ministro Riccardi in occasione dell’incontro "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto"». Lo ha dichiarato Cecilia Carmassi, Responsabile Politiche per la famiglia, Associazionismo e Terzo Settore del Partito Democratico, dopo la Tavola Rotonda svoltasi ieri a Roma.
Tavola rotonda: la voce dei giovani in servizio civile
Al Governo chiedono attenzione non solo per sè, ma per tutto il Paese. E ribadiscono il valore di un servizio civile nazionale, strumento di “difesa della patria” con attività non armate e nonviolente, per il quale non possono «tollerare 23 miliardi per il servizio militare e zero per il Servizio civile. I 90 milioni di […]
Riccardi: “un tavolo tecnico sui fondi e sulla riforma del servizio civile”
La domanda, più o meno esplicita, che stava dietro la Tavola rotonda "Quale riforma per il Servizio Civile Nazionale: proposte a confronto", promossa ieri dal Ministro per la Cooperazioneinternazionale e l'Integrazionecon delega, Andrea Riccardi, e dall'Unsc, era una: "Come salvare il servizio civile nazionale?". Alcune risposte si è provato a darle, ma tutte interlocutorie, e con nessuna […]
