In un articolo su "la Padania" di ieri, l'on. leghista Erica Rivolta conferma la linea del suo partito in materia di servizio civile. «La Lega Nord – dichiara l'on. Rivolta – si batterà perchè vengano date nuove risorse al servizio civile a favore delle giovani e dei giovani che vogliono vivere questa importante esperienza formativa, ma con altrettanta forza […]
Tag: mini naia
Riccardi e le risorse del servizio civile
«Il Ministro Riccardi si batterà molto per un aumento delle risorse del servizio civile, anche se naturalmente ci confrontiamo con le esigenze del Paese in un momento di grande difficoltà». Lo ha dichiarato oggi a "La radio ne parla", la trasmissione di Radio1 curata da Ilaria Sotis, il prefetto Mario Morcone, Capo di Gabinetto del Ministero della Cooperazione e […]
Abolire il servizio civile? La risposta di Mosaico
Il Presidente di "Associazione Mosaico", Claudio Di Blasi, ha inviato a "Italia Oggi" una lettera per rispondere all'articolo di Cesare Maffi dello scorso 28 gennaio, con il quale proponeva di abolire il servizio civile nazionale.
Servizio civile: il PD rilancia il confronto sulla riforma
I tagli ai finanziamenti, lo scaglionamento delle partenze dopo un anno, l'incognita sulla nuova progettazione, l'apertura ai giovani stranieri, la riforma della legge ferma dal 3 febbraio 2010 in Senato e l'Ufficio nazionale da più di un mese senza un Capo. Sono le principali incognite che il servizio civile si trova ad affrontare in questo periodo e alle quali […]
Un anno di impegno con il Movimento Nonviolento
Con un comunicato diffuso oggi, il Movimento Nonviolento che lo scorso 20-22 gennaio ha festeggiato a Verona 50 anni dall fondazione, lancia una campagna d'impegno che durerà tutto l'anno. Tra i vari appuntamenti, il 25 febbraio si svolgerà la giornata di raccolta firme delle “100 piazze d'Italia contro i caccia F-35”, e il 15 dicembre la celebrazione del quarantesimo […]
Immigrati e volontari, anche nel servizio civile
L'ultimo numero del mensile "Popoli", la rivista internazionale e missionaria dei gesuiti italiani, dedica uno speciale a cura di Enrico Casale al tema del contributo degli immigrati al mondo del volontariato in Italia. Uno dei focus riguarda anche il servizio civile, con la recente vicenda della sentenza del Tribunale di Milano che lo apre ai […]
Marche: parte il servizio civile regionale
Nei giorni scorsi la Giunta Regionale delle Marche ha deliberato di dare attuazione alla legge n. 15 del 2005 in materia di servizio civile regionale. Ciò permetterà, a partire da quest'anno, di attivare progetti di servizio civile per circa 130 giovani nei settori dell'assistenza, ambiente, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
Servizio civile? “Aboliamolo”
Abolire il servizio civile. E' questa la proposta shock del giornalista Cesare Maffi su "Italia Oggi" di sabato scorso. Per Maffi il servizio civile «come sostitutivo del servizio armato non ha più né senso né funzione. Come autonomo istituto, appartiene ai tempi di vacche grasse che non si possono considerare attuali». Perciò a suo dire […]
Friuli Venezia Giulia: scadenza bando progetti servizio civile regionale
Scadono domani alle 12:30 i termini per la presentazione dei progetti di "servizio civile solidale" da parte degli enti e delle istituzioni scolastiche iscritti all’Albo della Regione Friuli Venezia Giulia. Questo servizio civile regionale è aperto a tutti i giovani residenti in regione, italiani e stranieri, ed ha una durata variabile dalle 240 alle 360 […]
La situazione del servizio civile secondo gli enti
I volontari, gli ex volontari e i candidati ai nuovi progetti in servizio civile dell'Associazione "Comunità Papa Giovanni XXIII" e il Consiglio Nazionale di Arci Servizio Civile (ASC), in due diversi documenti resi noti in questi giorni (leggi qui e qui in PDF), riflettono sulla situazione che sta vivendo il servizio civile nazionale.
