Si celebra oggi in Italia la 6ª Giornata per la salvaguardia del creato, dal titolo “In una terra ospitale, educhiamo all’accoglienza”, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Il testo del messaggio della Giornata, il sussidio per la sua celebrazione a livello […]
Tag: mini naia
Verso il bando nazionale di servizio civile
Scade domani il termine per gli enti nazionali di servizio civile, per presentare all'Unsc osservazioni "motivate" ai punteggi dei propri progetti, inseriti nelle graduatorie provvisorie pubblicate lo scorso 18 agosto. Secondo il prontuario di progettazione (§ 4.4), l'Ufficio nazionale avrà poi tempo 20 giorni per replicare e infine approvare la graduatoria definitiva. Solo dopo questo passaggio, […]
I progetti di servizio civile del Cesc-Project
In vista del prossimo bando nazionale di servizio civile, il Cesc-Project ha realizzato un video illustrativo dei suoi progetti e promuove un incontro a Roma, venerdì 16 settembre prossimo, per presentare quelli all'estero (Africa e Sud America).
Verona: un aperitivo con il servizio civile
Domenica 18 settembre prossimo, dalle ore 17.00 alle 21.00, a Verona presso piazza Bra, varie enti di servizio civile come Federazione del Volontariato di Verona, Caritas di Verona, Comunità Papa Giovanni XXIII, Uildm, Fevoss e Associazione Alzheimer, organizzano un aperitivo informativo sul servizio civile. Sarà l'occasione per trovare informazioni sul Bando di servizio civile e confrontarsi con chi ne […]
Toscana: graduatorie regionali servizio civile nazionale
Sono state pubblicate nei giorni scorsi dalla Regione Toscana le graduatorie di valutazione dei progetti di servizio civile nazionale, presentati nello scorso marzo dai suoi enti regionali. Nessun progetto bocciato sui 115 presentati, per una richiesta complessiva di 879 giovani. Con i fondi nazionali ne saranno finanziati circa la metà, 429 volontari, anche se con propri stanziamenti la Toscana […]
Parole e passi di pace
In vista della Marcia della Pace Perugia-Assisi, che si svolgerà il prossimo 25 settembre nel tradizionale percorso tra le due cittadine umbre, si moltiplicano le iniziative di pace e gli appelli contro le armi.
Un servizio civile obbligatorio per l’Europa
"Il Messaggero" dello scorso 13 agosto intervista il filosofo Remo Bodei sull'attuale situazione sociale, soprattutto europea. Tra le proposte che fa, in vista di un'effettiva unificazione e rinascita dell'Europa, anche quella di un servizio civile obbligatorio «di sei mesi, che supplisca all'antico scambio di culture, fra Nord e Sud e viceversa, procurando l'indispensabile impollinazione culturale tra diversi territori», sul […]
Campania: graduatorie regionali servizio civile
La Regione Campania ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di valutazione dei progetti di servizio civile degli enti iscritti al suo albo regionale. Complessivamente sono stati 327 i progetti presentati dagli enti campani, circa il 30% in meno rispetto al 2010, per una richiesta totale di 2.912 volontari. Nel prossimo bando, previsto tra settembre […]
Emilia Romagna: progetti di servizio civile regionale per ragazzi
Il Copresc (Coordinamento provinciale enti di servizio civile) di Bologna segnala il bando di progettazione per gli enti del suo territorio, nell'ambito della promozione del servizio civile regionale per giovani dai 15 ai 18 anni. L'impegno complessivo per i ragazzi è di 35 ore di attività di cui 5 ore di formazione, da svolgersi durante […]
La Corte europea riconosce il diritto all’obiezione di coscienza
Lo scorso 7 luglio, con una sentenza definita da molti "storica", la Grande camera della Corte europea dei diritti umani ha affermato che gli Stati hanno il dovere di rispettare il diritto all'obiezione di coscienza al servizio militare come parte dell'obbligo di rispettare il diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e di religione espresso […]
