«Esprimiamo soddisfazione per le deleghe affidate dal Ministro Poletti al sottosegretario Luigi Bobba, parlamentare da sempre attento ai temi del terzo settore, dei giovani e del servizio civile nazionale». E' la dichiarazione arrivata ieri da Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, che poi prosegue: «Con l’accostamento del Servizio Civile alla Garanzia Giovani […]
Tag: mini naja
Arena di Pace chiede Dipartimento per servizio civile e corpi civili
Una campagna "per il disarmo e la difesa civile", che prevede una proposta di legge di iniziativa popolare "per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la difesa civile, non armata e nonviolenta". E' stata lanciata venerdì scorso a Verona durante l'evento "Arena di Pace e Disarmo", promosso da varie realtà del mondo pacifista e […]
A Bobba la delega al servizio civile e politiche giovanili
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, ha assegnato al Sottosegretario Luigi Bobba le deleghe al terzo settore e formazioni sociali, ma anche al servizio civile, alle politiche giovanili, alla formazione, orientamento e servizi per il lavoro. La conferma arriva dallo stesso Bobba che dichiara come: «Sono deleghe importanti e qualificate, su […]
25 aprile all’Arena di pace e disarmo a Verona
Domani 25 aprile a Verona l'evento “Arena di Pace e Disarmo 2014”, l'incontro nazionale promosso dalle varie realtà italiane del pacifismo e della nonviolenza, al quale parteciperanno anche i giovani in servizio civile. Variegato il numero di sigle che sostengono l'iniziativa, tra le queli ricordiamo Libera, Cgil, Fiom, Acli, Arci, Emergency, Greenpeace, Focsiv, Rete Disarmo, […]
Emilia-Romagna: istituita la “Giornata del cittadino solidale”. Novità per il servizio civile.
Istituita in Emilia-Romagna la “Giornata del cittadino solidale”. La prevede il progetto di legge d’iniziativa della Giunta, approvato ieri, che semplifica la disciplina regionale in tema di volontariato, associazionismo di promozione sociale e servizio civile, istituendo al tempo stesso una giornata dedicata a chi, in forma singola o associata, agisce gratuitamente per la collettività. Novità […]
Torino: gli incontri dei giovani in servizio civile di Confcooperative
A Torino ieri 140 giovani in servizio civile di Confcooperative hanno incontrato l'Arcivescovo della città, mons. Cesare Nosiglia, e in Vicesindaco Elide Tisi, nell'ambito del loro percorso di formazione. «Futuro – ha sottolineato in particolare mons. Nosiglia – significa gestire bene il presente tenendo conto che le radici sono nel passato, ma con una prospettiva […]
Friuli Venezia Giulia: con Garanzia Giovani finanziato anche il servizio civile
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con «Garanzia Giovani (Progetto europeo per l’inserimento nel mondo del lavoro) finanzierà anche il servizio civile». Lo ha annunciato venerdì scorso la Presidente regionale Debora Serracchiani, partecipando al convegno “Servizio Civile 2.0” organizzato a Trieste dal progetto InfoServizioCivile.
Storia della Rappresentanza dei giovani in servizio civile
Alla vigilia delle nuove elezioni dei delegati dei giovani in servizio civile, pubblichiamo la versione aggiornata della nostra piccola cronologia della Rappresentanza del servizio civile. Dalla storica LOC fino all'attuale presenza in Consulta nazionale, un breve excursus dei tanti modi con i quali i giovani in servizio civile hanno provato a dare voce alle proprie […]
Tra una settimana a Verona “Arena di Pace e Disarmo”
Una raccolta di firme per la presentazione di una Legge di Iniziativa Popolare da sottoporre al Parlamento per promuovere l’istituzione di un "Dipartimento per la difesa civile non armata e nonviolenta" e la costituzione di Corpi civili di pace alternativi all'esercito, da finanziare con l'opzione fiscale. Sono queste alcune delle iniziative che verranno lanciate con […]
Giovanardi (NCD): servizio civile obbligatorio “scelta sbagliata”
«Rendere obbligatorio il Servizio Civile, come proposto da Renzi e ripreso da Realacci del PD con la proposta di retribuzione per tutti di 800 euro mensile, oltre a snaturare le finalità del servizio è impraticabile per una serie di ragioni». Lo ha dichiarato il sen. Carlo Giovanardi (NCD), responsabile del servizio civile nazionale durante gli […]
