Da oggi a Roma si svolge il Giubileo del volontariato e degli operatori della Misericordia che culminerà domenica 4 settembre con la Canonizzazione della Beata Madre Teresa di Calcutta. Nei Giardini di Castel S.Angelo saranno aperti oggi e domani pomeriggio degli stand, tra cui uno curato da Caritas Italiana, insieme a Caritas Internationalis e alla […]
Tag: odysseus
1° settembre, 11ª Giornata CEI per la Custodia del Creato
Si celebra oggi in Italia l'11ª Giornata per la Custodia del Creato, dal titolo "La misericordia del Signore, per ogni essere vivente", promossa dall'Ufficio nazionale per i Problemi sociali e il lavoro della CEI. «Celebrare la Giornata del Creato nell’Anno giubilare – si legge in una nota della CEI – è, dunque, un invito a […]
Giornata mondiale della Pace 2017: “La non violenza: stile di una politica per la pace”
"La non violenza: stile di una politica per la pace" è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la 50a Giornata mondiale della Pace, che si celebrerà il prossimo 1 gennaio 2017. «La violenza e la pace sono all'origine di due opposti modi di costruire la società – ricorda una nota della Santa Sede […]
Terremoto centro Italia, linee guida intervento servizio civile
È di oltre 240 morti, centinaia di feriti e migliaia di sfollati il bilancio provvisorio del terremoto che nella notte del 24 agosto ha colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia e di Fermo. Particolarmente danneggiati i centri di Amatrice e Accumoli nel Lazio e di Arquata e di Pescara del Tronto nelle Marche. […]
Bobba: pronto decreto attuativo riforma servizio civile
Con una intervista a Vita.it il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, annuncia che il primo decreto attuativo della legge delega sul Terzo settore, quello sul nuovo servizio civile universale, «è pronto per essere mandato in Consiglio dei ministri: se non ci saranno intoppi, potrà essere licenziato entro la prima metà del […]
Guariso (ASGI): servizio civile per richiedenti asilo “novità rilevante”
Dopo il parere favorevole del Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, la proposta di mons. Perego (Migrantes) di aprire il servizio civile anche ai giovani richiedenti asilo trova l'appoggio anche di Alberto Guariso del Direttivo dell’ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione). La proposta tra l'altro sarebbe già prevista dalla normativa, e quindi non comporterebbe […]
Bobba: servizio civile per richiedenti asilo proposta “condivisibile”
Quella di mons. Gian Carlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della CEI, è una «proposta condivisibile, verificheremo con Ministero Interno fattibilità formale e sostanziale». Così il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Luigi Bobba, ha risposto via Twitter al nostro articolo che riprendeva le dichiarazioni di mons. Perego per il quale, accanto ai […]
Perego (Migrantes): allargare proposta Morcone su richiedenti asilo al servizio civile
«Una proposta intelligente, positiva e realizzabile, che facilita l'inserimento sociale, valorizza le risorse impiegate nella società civile e favorisce la legalità sul territorio contro forme di illegalità". Così monsignor Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della CEI, sentito dall'AdnKronos, ha promosso l'idea lanciata dal prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento Immigrazione del ministero dell'Interno, […]
Indagine ISFOL su servizio civile, le slide della presentazione
Sul sito del Ministero del Lavoro sono disponibili le slide della presentazione, svoltasi lo scorso 4 agosto, dell'indagine ISFOL su “Il Servizio civile nazionale fra cittadinanza attiva e occupabilità”. Della ricerca se ne è parlato anche nel GR1 del 4 agosto delle 13:00, il cui podcast è disponibile a questo link.
Corpi civili di pace, parte sperimentazione ONG
La sperimentazione dei Corpi civili di Pace, previsti da oltre due anni e mezzo dalla legge di Stabilità del dicembre 2013, arriva finalmente alla sua fase operativa. "Redattore Sociale" dedica un approfondimento all'avvio di questa esperienza, ricordando come «nonostante la sperimentazione presenti alcune difficoltà oggettive (non è piaciuta a tutti la scelta da parte dell’Unsc […]