La Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile), durante la presentazione del suo XI Rapporto, ha lanciato l'allarme sul futuro del servizio civile, perchè «nonostante l’aumento nel periodo 2005-2008 delle domande dei giovani per i progetti presentati dagli Enti aderenti alla Cnesc, c'è stato a partire dal 2008 un trend calante per quanto riguarda i posti […]
Tag: pace servizio civile
XI Rapporto Cnesc sul servizio civile
La Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile) ha presentato oggi a Roma il suo XI Rapporto annuale, curato dall'IRS (Istituto per la Ricerca Sociale). Il testo è disponibile qui per intero [PDF - 1,5 Mb], insieme ad una presentazione sintetica dei dati [PDF]. Su Vita.it è disponibile un articolo sulle cifre più rilevanti e il commento di […]
Riorganizzate le leggi militari e l’obiezione di coscienza
Lo scorso 11 dicembre, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera – su proposta del ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e del ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli – al riordino dell'ordinamento giuridico militare. Secondo quanto si legge sul sito del Governo, «la logica di questo imponente riordino di una disciplina […]
15 dicembre e servizio civile
Oggi 15 dicembre, molti enti legati al servizio civile ricordano l'anniversario dell'approvazione della prima legge sull'obiezione di coscienza e del servizio civile, la n. 772 del 1972. La Cnesc (Conferenza nazionale enti servizio civile), come ogni anno, in questa data presenta il suo Rapporto annuale, giunto all'XI edizione. Altre realtà come il Tesc (Tavolo degli […]
Liguria: giornata ASC di impegno per il servizio civile
Domani 15 Dicembre, per l’intera giornata, «il Tavolo genovese degli enti di Servizio civile sarà presente in tutta la città di Genova con decine di piccole iniziative per festeggiare la Giornata del servizio civile e dell’obiezione di coscienza, ma soprattutto per denunciare il taglio alle risorse e la conseguente diminuzione di giovani in Servizio Civile […]
La riforma del servizio civile nazionale/4
Siamo alla quarta puntata del nostro approfondimento sui tre testi di legge di riforma del servizio civile nazionale. Questa volta parliamo un po’ di numeri, nel senso dell’orario e della durata dei progetti di servizio. La proposta del Governo, secondo quanto dichiarato sempre dall’on. Giovanardi, nasce anche con l‘intento di rendere il servizio civile più […]
Piemonte: il Tesc invita ad uno spettacolo sul servizio civile
Il 15 dicembre prossimo, il Tavolo degli enti di servizio civile (Tesc) del Piemonte invita a ricordare i 37 anni dall'approvazione della prima legge sull'obiezione di coscienza e il servizio civile (n. 772/72), con lo spettacolo "VO.CI. Il servizio civile va in scena", a partire dalle ore 14.00, presso il Cinema Teatro Don Bosco (via […]
Interrogazione parlamentare sul servizio civile/2
Enrico Maria Borrelli, Presidente di Amesci, risponde ai dubbi sollevati dall'interrogazione parlamentare dell'on. Rivolta della Lega Nord, in merito al corso "I giovani progettano lo sviluppo del territorio" e al coinvolgimento dell'Ufficio nazionale del servizio civile (Unsc). Borrelli spiega che «l’onere di accompagnare durante la fase di progettazione i quasi 30 giovani stagisti è dello […]
Interrogazione parlamentare sul servizio civile
L'on. Erica Rivolta (Lega Nord) ha presentato lo scorso 9 dicembre, insieme ad alcuni suoi colleghi, una nuova interrogazione parlamentare sul servizio civile nazionale (4-05318), destinata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Pubblica amministrazione ed Innovazione. Nel testo si fa riferimento al corso realizzato da Amesci «i giovani progettano lo sviluppo del […]
Giornata mondiale dei diritti dell’uomo
Si celebra oggi la 61a Giornata mondiale dei diritti dell'uomo, nella ricorrenza dell'adozione della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il 10 dicembre 1948 con la risoluzione 217A (III) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Costituita da un preambolo e da 30 articoli, la Dichiarazione riconosce i diritti e le libertà fondamentali di ogni uomo “come ideale da raggiungersi […]