Si celebra oggi, 1° settembre 2009, in tutta Italia la IV Giornata per la Salvaguardia del Creato, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro e l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Il titolo è ripreso dal Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi: “Laudato si’, […]
Tag: pace
Un ministero della Pace nella Costa Rica
Secondo quanto riferisce PeaceReporter, la Costa Rica, il piccolo Paese centro americano, avrà presto un Ministero della Giustizia e della Pace, il primo al mondo. «Il testo della proposta di legge approvata dalla commissione parlamentare ora dovrà arrivare all'aula che senza ombra di dubbio lo approverà. Dunque, il ministero di Grazia e Giustizia cambierà nome […]
Messaggio per la Giornata della Pace 2010
Sarà dedicato all'ambiente il prossimo Messaggio per la Giornata mondiale della pace, che si celebra il 1° gennaio di ogni anno. Lo ha annunciato ieri la sala stampa del Vaticano, specificando il tema che sarà "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato". «Il tema – scrive la Santa Sede -, intende sollecitare una presa […]
Un’estate di pace
Pax Christi, Movimento cattolico internazionale per la pace, organizza questa estate una serie di iniziative, tra le quali settimane di spiritualità, campi di lavoro e route, dedicate ai temi della pace, della giustizia, della legalità. Tra gli appuntamenti una Route da Montesole a Barbiana (dal 27 luglio al 2 agosto), una Settimana di Nonviolenza e […]
Dichiarazione di obiezione alle guerre
Sul sito Peacelink.it, Antonino Drago, docente di Scienze per la Pace all'Università di Pisa, invita "tutti coloro che si ritengono obiettori alle guerre di rendersi visibili pubblicamente, così da rendersi un chiaro soggetto politico della politica italiana". La prosposta è di inviare una lettera all'on. Giovanardi, compilando il fac simile proposto, ma attenzione: Giovanardi non […]
Rapporto Sipri 2008
Il Sipri, l'istituto internazionale di ricerca per la pace di Stoccolma, la più autorevole fonte internazionale nel campo del monitoraggio sul sistema degli armamenti, ha presentato il suo Rapporto 2008 sugli armamenti. La spesa militare nel mondo cresce, il primato va agli Stati Uniti, sempre più forti Cina e Russia. L'Italia con i suoi 40 […]
Peacekeeping e servizio civile
Il 29 maggio scorso si è celebrata la "Giornata internazionale dei Peacekeeping", promossa dalle Nazioni Unite, che ricorda l'impegno, e in alcuni casi la morte, degli opertori delle missioni di pace dell'Onu. Come ricorda il sito Unimondo.org in un suo approfondimento: «Il termine "peacekeeping", in realtà, non compare nello Statuto delle Nazioni Unite e sfugge […]
Parte la campagna contro gli F-35
Si svolge oggi, a partire dalle 11.00 presso la Fondazione Basso a Roma (in via della Dogana Vecchia 5), la conferenza stampa di presentazione della campagna promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e dalla campagna "Sbilanciamoci!" per lo stop della partecipazione italiana alla produzione di 131 caccia bombardieri F-35 che costeranno 15 miliardi di euro. […]
In ricordo di don Tonino
Il 20 aprile 1993, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e presidente di Pax Christi Italia, instancabile operatore di pace. In questo suo impegno più di una volta si trovò a difendere e a promuovere la scelta dell’obiezione di coscienza e il valore del servizio civile, “dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione” usava dire. […]
Il discorso del Papa ai giovani in servizio civile
Alle ore 12.15 di questa mattina, nell’Aula Paolo VI, Papa Benedetto XVI ha ricevuto in udienza i giovani volontari del servizio civile nazionale e ha rivolto loro il discorso che riportiamo di seguito.