12 marzo, a Firenze il XIV incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano

Si svolgerà il 12 marzo prossimo a Firenze (Area Sportiva Mandela Forum), nella data che ricorda san Massimiliano di Tebessa patrono del servizio civile, l'annuale incontro dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al TESC. Il tema dell'incontro, giunto alla sua XIV edizione, si ricollega, come ogni anno, a quello scelto da Papa Francesco […]

Approfondisci

Ritirato emendamento su servizio civile obbligatorio. CNESC: bene, ma investire di più su giovani

E' stato prima trasformato in un ordine del giorno e poi ritirato l'emendamento della senatrice Erica Rivolta (Lega), che puntava ad introdurre il servizio civile universale tra gli obblighi per chi avesse usufruito del "Reddito di cittadinanza". Su questo la CNESC, con una nota del 26 febbraio, ha espresso «soddisfazione per il ritiro dell’emendamento che […]

Approfondisci

Relazione al Parlamento sul servizio civile nel 2017

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il 22 febbraio la "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2017" predisposta per la presentazione al Parlamento e consegnata lo scorso 28 dicembre. «La relazione, curata dal Dipartimento, traccia il bilancio del lavoro svolto nel corso del 2017, illustrando […]

Approfondisci

Reddito di cittadinanza, presentato emendamento per includere obbligo servizio civile

Tra i 1.629 emendamenti e 11 ordini del giorno arrivati, alla scadenza del 12 febbraio scorso, al disegno di legge n. 1018 (DL n. 4/2019 – Reddito di cittadinanza e pensioni) in discussione al Senato, uno riguarda anche il servizio civile universale.«Presentato come prima firmataria dalla senatrice della Lega Erica Rivolta – spiega un articolo […]

Approfondisci

Comunicazione agli Enti di servizio civile sulla presentazione dei progetti 2019

Con una nota pubblicata sul suo sito venerdì 8 febbraio, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha comunicato agli enti di aver rilevato, nella fase istruttoria della valutazione dei progetti, una serie di problemi legati alla dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, che non presenterebbe la dicitura obbligatoria "…che non sono previsti […]

Approfondisci

In ricordo di Fabrizio Fabbrini, storico obiettore di coscienza

E' scomparso a Firenze il 23 gennaio scorso Fabrizio Fabbrini, pacifista cattolico, fondatore del Movimento internazionale per la riconciliazione, ed obiettore di coscienza nel 1965, a 10 giorni dalla fine del suo servizio militare. Ne seguì nel mese di febbraio un processo clamoroso «che anziché durare 15 minuti come accadeva in genere in questi casi, […]

Approfondisci

Al neo Presidente della Consulta del servizio civile i complimenti del Sottosegretario Spadafora

Con una nota stampa sono arrivati in questi giorni al neo Presidente della Consulta nazionale del Servizio civile, Diego Cipriani, «i complimenti del Sottosegretario Spadafora e della Capo del Dipartimento Vaccaro e i migliori auguri per un impegno prestigioso e particolarmente sfidante, in considerazione dell’attuale delicata fase di transizione verso il Servizio civile universale. Impegno […]

Approfondisci