Stefano Valdegamberi, Assessore alle politiche sociali della Regione Veneto, in una nota diffusa ieri alle agenzie, mentre nella Conferenza Stato-Regioni si discute in questi giorni anche di servizio civile, dà «un giudizio negativo sul disegno di legge delega predisposto dal Governo per la redazione di un testo unico in materia di servizio civile nazionale. E' […]
Tag: regioni
Confronto Stato-Regioni sul servizio civile
Secondo quanto riporta l'ordine del giorno ufficiale (pagina 11, punti 18 e 19), nella Conferenza Stato-Regioni, che si terrà a Roma domani 29 ottobre, si dovrebbe parlare anche di servizio civile. Le Regioni e P.A., infatti, dovranno dare il loro parere sia sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che riporta le […]
Giovanardi e il futuro del servizio civile
Si è svolto oggi a Roma il Convegno della Cnesc sul “Il futuro del servizio civile. Il servizio civile del futuro”, a cui è intervenuto tra gli altri anche il Sottosegretario con delega al servizio civile, on. Giovanardi. Nel suo intervento, ha ricordato i punti salienti della riforma in corso, ribadendo la centralità “statale” del […]
Slitta la discussione della riforma del servizio civile?
Era prevista per oggi, ma la discussione nella Conferenza delle Regioni del testo di legge delega sul servizio civile, approvato nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 settembre, sarebbe slittata a nuova data da definirsi nel calendario ufficiale. Ricordiamo che il parere della Conferenza è obbligatorio, ma non vincolante per l'approvazione della legge. Sulla questione […]
Le Regioni contrarie al testo di riforma del servizio civile
Secondo quanto riferisce Vita.it, l'assessore alle Politiche Sociali del Veneto e responsabile della Commissione politiche sociali della Conferenza delle Regioni, Stefano Valdegamberi, ha espresso tutta la sua contrarietà al testo di riforma della legge sul servizio civile, approvato lo scorso settimana in Consiglio dei Ministri. «La votazione spetta al nostro presidente in Conferenza Stato-Regioni – […]
La Toscana investe nel servizio civile
La Regione Toscana investirà nel prossimo anno 1 milione e mezzo nel servizio civile. La cifra è prevista nel Documento di programmazione economica e finanziaria 2010, che è stato licenziato a maggioranza dalla commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale lo scorso luglio.
Tutti i numeri del Bando di servizio civile 2009/3
Nella nostra analisi sull’ultimo Bando volontari, questa volta tocchiamo il tema della distribuzione dei progetti e dei volontari fra gli enti pubblici e quelli del privato sociale. Nel bando dello scorso anno, come ci ricorda l’ultima Relazione al Parlamento, «dopo 5 anni di prevalenza degli enti pubblici (come risulta dalle Relazioni degli anni precedenti), in […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009/2
Lo scorso anno sono cresciuti in percentuale gli abbandoni da parte dei giovani in servizio civile, passando dal 14,34% del 2007 al 16,23% del 2008, rispetto al totale dei volontari avviati in ogni periodo. Nel 2006, anno delle prime rilevazioni di questo dato, gli abbandoni erano stati pari al 10,97% dei giovani selezionati. Anche questa notizia, come […]
Il contributo delle Regioni al servizio civile
Nelle intenzioni del Sottosegretario con delega al servizio civile, l'on. Carlo Giovanardi, c'è una riforma del sistema che «prenda atto che il ruolo che le Regioni reclamano nella gestione del servizio civile nazionale non può prescindere dal loro contributo economico». Dalla lettura dell'ultimo bando nazionale si vede come alcune di esse abbiano già contribuito con […]
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
È disponibile sul sito dell'Ufficio nazionale del servizio civile, o direttamente qui [PDF – 4,10 Mb], la Relazione, riferita all'anno 2008, "sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile". Nell'introduzione il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giovanardi, scrive tra l'altro: «Il 2008 è stato l'anno in cui, per la prima […]