Longoni (ANCI): ‘i Comuni pronti a cofinanziare il servizio civile’

Su Vita.it Egidio Longoni, rappresentante dell'ANCI, l'Associazione comuni italiani, nella Consulta nazionale del servizio civile apre alla possibilità di un finanziamento diretto. «I comuni sono disposti a cofinanziare i progetti di servizio civile nazionale – dice Longoni -. Con il presupposto di potere gestire direttamente i progetti, le amministrazioni sono disponibili a un coinvolgimento diverso, […]

Approfondisci

Entro fine settembre il Bando nazionale di servizio civile

Tra il 20 e il 30 settembre l'uscita del Bando volontari di servizio civile, per circa 15mila volontari, dei quali 450 all'estero. La conferma arriva da Raffaele De Cicco, Direttore dell'Ufficio nazionale servizio civile in una intervista a Vita.it. A due anni da quello precedente, risulta però tutta ancora da chiarire la questione della possibile […]

Approfondisci

Sicilia: dimezzati i volontari del servizio civile, la protesta in Assemblea Regionale

Proteste in Sicilia per la ripartizione dei posti per il prossimo Bando di servizio civile nazionale. Il deputato regionale dell'UDC Salvatore Lentini ha infatti denunciato come «lo scorso anno il Ministero autorizzò l’utilizzo di 1.230 giovani e la Regione, con fondi propri, ne aggiunse oltre 300 arrivando a circa 1.600 giovani impegnati. Quest’anno da Roma […]

Approfondisci

FOCSIV: ‘sostenere il servizio civile ed aprirlo alle seconde generazioni’

«Sostenere e rafforzare il servizio di volontariato civile dei giovani, quello nazionale e internazionale, quello europeo e delle nazioni unite». E' quanto chiede la FOCSIV, la Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario, in un documento elaborato per la 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, che si terrà a Torino dal 12 al 15 settembre. La […]

Approfondisci

La Svizzera pensa al servizio civile per gli stranieri. E l’Italia?

In Svizzera la Commissione federale per l’infanzia e la gioventù (CFIG), a due anni dalla pubblicazione del suo rapporto sui giovani ed obbligo di leva, rilancia alcune proposte sul servizio civile alternativo (ZIVI). «L'entusiasmo per il servizio civile è confermato – scrivono i membri della CFIG, anche se l'inasprimento delle condizioni di ammissione ha comportato […]

Approfondisci

Domani la prima Giornata internazionale della Carità

Domani 5 settembre si svolgerà la prima Giornata internazionale della Carità, voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella data che commemora l'anniversario della scomparsa nel 1997 di Madre Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la Pace nel 1979. «Con questa iniziativa – si legge nella pagina ufficiale della Giornata -, le Nazioni Unite invitano tutti […]

Approfondisci

7 settembre: una giornata di digiuno e preghiera per la pace in Siria

Nell'Angelus del 1° settembre scorso è tornata a levarsi alta la voce di papa Francesco contro ogni forma di violenza: «Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza». Ed ha poi aggiunto: «Per questo, fratelli e sorelle, ho deciso di indire per tutta la Chiesa, il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina […]

Approfondisci

Giovani in servizio civile: riforma ed albo gli obiettivi

Sono partite ufficialmente ieri le iscrizioni ad AISEC – Associazione Italiana SErvizio Civile. «Tre le possibilità per diventar soci – ricorda la Presidente Fania Alemanno -: "ordinari", per tutti coloro i quali hanno svolto servizio civile, anche parzialmente; "sostenitori" tutti gli altri ed "onorari" coloro i quali, su indicazione del Consiglio Direttivo, contribuiscano alla costruzione […]

Approfondisci