Dopo l'estate, torna a riunirsi oggi alle 12:00 il Consiglio dei Ministri. All'ordine del giorno anche l'esame preliminare del Disegno di legge di "Delega al Governo per la riforma del Servizio civile nazionale", annunciato già nel Consiglio dei Ministri dello scorso 1° agosto.
Tag: riforma
Disabilità e servizio civile
Un'inchiesta del portale "Superabile.it" ha analizzato nei giorni scorsi quanto è stato fatto e quanto ancora deve essere fatto nei prossimi mesi in Parlamento sul tema della disabilità. Tra gli argomenti, anche le nuove proposte di legge sul servizio civile nazionale. «Tre i disegni di legge – scrive Superebile.it – all'esame della commissione Affari costituzionali […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/7
Ecco la VII ed ultima delle nostre proposte, con relativo sondaggio, sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate…7. Qualità politica. Il tipo di progetti e lo stile con cui il Scn si pone di fronte ai bisogni del territorio ha un ottica di […]
Ecco come sarà la riforma del servizio civile
Nell'ultimo numero del settimanale "Vita" (n. 30 del 7 agosto 2009), Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio Civile nonchè della Consulta nazionale del sc, presenta gli elementi fondamentali [PDF – 116 Kb] della proposta di legge di riforma del servizio civile. Nella stessa pagina, il commento di Claudio Di Blasi, presidente di Mosaico, ai risultati […]
Rinviata l’approvazione delle riforma del servizio civile
Secondo quanto riportato nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri, svolto questa mattina a Roma, è stato «rinviato, ad una successiva riunione, l’esame del disegno di legge sul riordino del Servizio civile nazionale».
La riforma del servizio civile approda in Consiglio dei ministri
Come preannuncia oggi il sito del Governo italiano, all'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri convocato per domani venerdì 31 luglio alle ore 9,00, a Palazzo Chigi, c'è anche l'esame preliminare del Disegno di legge di delega al Governo per la riforma del servizio civile nazionale.
Interpellanza sul servizio civile
L'on. Erica Rivolta, parlamentare della Lega Nord, già firmataria di una proposta di legge sul servizio civile attualmente in discussione in Commissione Affari costituzionali, ha presentato lo scorso 13 luglio una nuova interpellanza. Nello specifico, l'on. Rivolta chiede chiarimenti sul monitoraggio della formazione generale effettuato dall'ente Amesci.
Le qualità di un nuovo servizio civile/6
Ecco la VI nostra proposta, e relativo sondaggio, sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 6. Qualità globale. Il servizio civile dovrebbe costruire esperienze di educazione e formazione alla solidarietà internazionale, al commercio equo e solidale, a entrare in attività di sviluppo sostenibile […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/5
Continuano le nostre proposte e il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 5. Qualità interculturale. Il nuovo servizio civile dovrebbe essere chiamato a sviluppare la ‘interculturalità’, cioè l’incontro e il dialogo tra culture diverse. Si potrebbe perciò aprire l’esperienza ai giovani stranieri […]
L’Unione ciechi e le richieste sul servizio civile/2
In un articolo su Vita.it di Stefano Arduini, sono approfonditi i dettagli delle richieste avanzate dall'Unione ciechi ed ipovedenti nei confronti del Governo. Di mezzo c'è anche la riforma del servizio civile nazionale, che nelle intenzioni del sottosegretario Giovanardi non dovrebbe avere quote di riparto riservate, mentre i tre disegni di legge, depositati in Parlamento, […]