Fare “servizio” nella Protezione civile

Prevista nella legge 64/2001, la protezione civile è uno dei settori di impegno del servizio civile che coinvolge storicamente un numero basso di giovani, appena il 2% di volontari avviati ogni anno, ma non per questo è meno importante. E in occasione proprio del nuovo bando nazionale di servizio civile, che scade il prossimo 21 ottobre, Titti Postiglione, Responsabile […]

Approfondisci

Scene di vita dal servizio civile all’estero

"SCErvellati" è il blog realizzato dai giovani in servizio civile all'estero di Caritas Ambrosiana, per raccontare anche a distanza la loro esperienza in Bolivia, Giordania, Kenya, Libano, Moldova, Nicaragua e Repubblica Democratica del Congo. E in attesa dei nuovi volontari che arriveranno dal Bando nazionale in corso, in questo post presentano la loro vita quotidiana […]

Approfondisci

Trento: il servizio civile va oltre

Elena, Francesco e Maddalena hanno scelto i Balcani, dove lavoreranno per costruire nuove relazioni tra i giovani di diversa etnia, nel rilancio del patrimonio monumentale a fini turistici e nell'assistenza all'infanzia.  Giuseppe, Manola e Martina rimarranno invece in Trentino per impegnarsi con il Servizio Urbanistica della Provincia nella tutela del patrimonio ambientale, mentre Mauro proseguirà l'esperienza iniziata […]

Approfondisci

Quanto contribuiscono le Regioni e P.A. al servizio civile

Nel nostro approfondimento sui dati del Bando annuale di servizio civile, scopriamo come anche quest’anno Regioni e P.A. hanno dato il contribuito con propri fondi, permettendo di aumentare il numero dei volontari finanziati di 1.138 unità, rispetto ai 477 del 2010. L’investimento aggiuntivo supera i 6,6milioni di euro, rispetto ai 2,2milioni dello scorso anno, con un incremento quindi del […]

Approfondisci

A 20 anni da “Educare alla legalità”

Venti anni fa, il 4 ottobre 1991, veniva pubblicata la nota pastorale dei vescovi italiani "Educare alla legalità". Insieme a "Stato sociale ed educazione alla socialità" (1995) ed "Educare alla pace" (1998), la Nota predisposta dalla Commissione Ecclesiale Giustizia e Pace, ricorda come legalità, giustizia sociale e pace siano valori strettamente collegati e sempre attuali. […]

Approfondisci

Lombardia: il servizio civile incontra l’Expo di Milano

Due seminari sulla formazione generale e la progettazione nell'ambito del servizio civile sul tema dell'EXPO 2015 di Milano. Li organizzano Associazione Mosaico e CESC Lombardia il prossimo 14 ottobre a Milano, con il finanziamento della Regione Lombardia. E per dotare gli enti di metodologie e di strumenti per coinvolgere le nuove generazioni tramite il servizio […]

Approfondisci