La delegazione regionale delle Caritas di Puglia, attraverso il Nucleo regionale per l’educazione dei giovani alla solidarietà, organizza la 5ª Giornata regionale dei giovani volontari per ricordare la figura di don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi e testimone di Pace. Quest’anno – spiega il SIR – «in occasione del 25° anniversario della sua morte e […]
Tag: san massimiliano obiettore
25 anni fa la scomparsa di don Tonino Bello
Il 20 aprile 1993, 25 anni fa, moriva don Tonino Bello, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, instancabile operatore di pace e presidente di Pax Christi Italia. Oggi papa Francesco sarà in visita sulla sua tomba, nella città natale di Alessano (LE), e poi a Molfetta. Nel suo impegno don Tonino, più di una volta, si trovò a […]
Servizio civile, pubblicate graduatorie provvisorie progetti nazionali
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato oggi le graduatorie provvisorie dei progetti di Servizio Civile Universale, compresi quelli in forma "sperimentale", presentati entro lo scorso 30 novembre dagli enti iscritti all'Albo nazionale di servizio civile. «Gli enti interessati – precisa il Dipartimento – possono far pervenire, entro e non oltre […]
Servizio civile, XIX Assemblea nazionale dei delegati regionali dei volontari
Si svolgerà oggi e domani, 13 e 14 aprile, a Roma presso il Centro congressi dell’Istituto Superiore Antincendi, la XIX Assemblea nazionale dei delegati regionali dei volontari di servizio civile, che dovranno anche eleggere i 2 nuovi Rappresentanti nazionali per la macro aree Centro ed Estero. A portare i loro saluti anche il cons. Calogero […]
Consiglio dei Ministri approva decreto correttivo servizio civile universale
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella riunione del 10 aprile scorso, il decreto legislativo che “introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 40/2017, concernente l’istituzione e la disciplina del Servizio civile universale”. Intanto il prossimo 17 aprile la Corte Costituzionale affronterà in udienza pubblica i due ricorsi sempre al D.Lgs. 40/2017, […]
27 aprile, CSV Rovigo promuove incontro su obiezione a servizio militare
Promosso dal C.S.V. di Rovigo, venerdì 27 aprile, presso il Teatro comunale di Canaro (RO), si terrà l'incontro "Ieri obiettori, oggi volontari", cui parteciperanno Enzo Bellettato, polesano tra i primi obiettori di coscienza, e Francesco Casoni, Responsabile del Servizio Civile presso il C.S.V.
Università di Pisa, partiti 67 volontari del servizio civile regionale della Toscana
Mercoledì 4 aprile, con la formazione generale obbligatoria, hanno iniziato il loro impegno i nuovi giovani del Servizio Civile Regionale all'Università di Pisa, curata dal CISP-Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace. «I volontari coinvolti sono 67 – ricorda l'Università -, tutti rigorosamente dai 18 ai 29 anni, e sono suddivisi in 12 progetti generali». […]
Servizio civile, domani Consulta nazionale discute su prossima progettazione
Si riunirà domani 5 aprile a Roma la Consulta Nazionale per il Servizio Civile, che discuterà – tra l'altro – del documento "Disposizioni sulle caratteristiche e sulle modalità di redazione, prestazione e valutazione dei progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero". Intanto oggi si riunisce al Senato la "Commissione speciale" per gli atti […]
Spreco alimentare, Ministero lancia nuovo bando aperto anche ad enti servizio civile
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stata indetta una selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all'impiego delle eccedenze alimentari. Il bando, previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, segue uno analogo già lanciato nel dicembre 2017, che vide il finanziamento di dieci […]
CNESC lancia allarme su servizio civile universale. Bobba: garantiti tempi rapidi
La CNESC (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha lanciato ieri un allarme sull'accreditamento al servizio civile universale. «A 8 mesi dalla circolare che apriva la possibilità di accreditarsi, tutte le organizzazioni che hanno cercato di avviare il procedimento segnalano difficoltà – procedure poco chiare, risposte incerte o contradittorie e, soprattutto per il Terzo Settore, […]
