Presentato a Roma il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)

Si è svolto ieri a Roma l’incontro "Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Esvs)", promosso dall'eurodeputata PD, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo SeD in Commissione cultura, in collaborazione con l’agenzia di stampa DIRE. Ad intervenire e commentare anche Giacomo D’Arrigo, direttore dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, il Sottosegretario con delega al servizio […]

Approfondisci

Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e va verso il servizio civile europeo

Come racconta un articolo di "Redattore Sociale", il Corpo Europeo di Solidarietà cambia nome e finalità. Si chiamerà Servizio europeo di solidarietà e volontariato (Sesv) e la partecipazione sarà limitata a enti pubblici o del terzo settore mentre le organizzazioni profit potranno essere coinvolte attraverso programmi di responsabilità sociale per i propri dipendenti o sponsorizzando […]

Approfondisci

La CNESC invia proposte correttive su riforma servizio civile universale

Nei giorni scorsi la Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) ha inviato ai Presidenti delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera e del Senato alcune note [PDF] sullo schema di decreto legislativo del Governo, predisposto ad integrazione e correzione al Decreto Legislativo n. 40. Nella lettera si propone, tra l'altro, una modifica all'art. […]

Approfondisci

Roma Capitale, al via 80 nuovi volontari in servizio civile

Si è svolto lo scorso 14 marzo, presso la sala Pietro da Cortona in Campidoglio, l’incontro dei nuovi 80 volontari in servizio civile con Roma Capitale. Presente anche l’Assessore allo Sport, Politiche giovanili e Grandi Eventi cittadini Daniele Frongia. Nel corso della mattinata sono stati presentati 17 Progetti, di cui 14 legati alla promozione culturale […]

Approfondisci

FOCSIV: monitoraggio di metà servizio dei Corpi Civili di Pace

Nell’ambito delle attività di monitoraggio sui propri progetti dei Copri Civili di Pace, in corrispondenza con la metà del servizio, FOCSIV ha somministrato ai propri volontari un apposito questionario di valutazione intermedia, con l’obiettivo di comprendere i punti di forza e le aree di miglioramento dell’esperienza e di contribuire alla definizione del profilo di Corpo […]

Approfondisci

Regioni danno via libera al decreto correttivo sul servizio civile universale

L'8 marzo scorso la Conferenza Unificata delle Regioni ha dato via libera al decreto legislativo, approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso 22 febbraio, che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo n. 40/2017. Le Regioni hanno espresso un parere favorevole a maggioranza, si sono infatti pronunciate negativamente le Regioni Lombardia, Veneto e Liguria. […]

Approfondisci

12 marzo, XIII Incontro dei volontari in servizio civile per San Massimiliano

Si è svolto ieri a Sotto il Monte (BG), l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire a 21 anni nel 295 d.C. per obiezione di coscienza alle armi e “patrono” del servizio civile. Promosso dal TESC (Tavolo Ecclesiale sul […]

Approfondisci

12 marzo, oggi a Sotto il Monte incontro dei volontari in servizio civile per San Massimiliano

Si svolge oggi a Sotto il Monte (BG), dove si tenne già la sua prima edizione nel 2003, l’annuale Incontro nazionale dei volontari del Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile, nella ricorrenza del 12 marzo, festa di san Massimiliano di Tebessa, martire per obiezione di coscienza. Oltre 400 i giovani in servizio civile, provenienti da tutta […]

Approfondisci