Continua l’impegno per l’albo obiettori

Con un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi, le realtà promotrici (Mov. Intern. Riconciliazione, Operazione Colomba, IPRI-CCP e altri) hanno dato notizia dello sviluppo della sottoscrizione per chiedere al Sottosegretario con delega al servizio civile, sen. Giovanardi, l'apertura dell'albo degli obiettori. Una prima azione concreta è stato il ricorso al TAR, che però «è stato […]

Approfondisci

Otto nuove interrogazioni sul servizio civile

Il sen. Stefano Ceccanti (PD) ha presentato, lo scorso 12 gennaio, otto nuove interrogazioni sul servizio civile nazionale, rivolte alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nelle prime tre (3-01844, 3-01845 e 3-01846), oggetto dell'interrogazione è il Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta, ricostituito il 19 gennaio di un anno fa. Nelle altre […]

Approfondisci

Sicilia: ricerca sui giovani e servizio civile a Ragusa

La Caritas diocesana di Ragusa ha realizzato una ricerca sociale, dal titolo "Tra impegno sociale e opportunità lavorativa – il servizio civile nazionale presso la diocesi di Ragusa", a partire da oltre 300 questionari somministrati ai giovani che hanno fatto richiesta di accesso al servizio civile. «Dai risultati – si legge nell'abscract [PDF] – emerge […]

Approfondisci

Dati e interrogazioni sulle rinunce all’obiezione

Secondo le ultime informazioni che abbiamo raccolta, sarebbero arrivate a circa 10mila le rinunce complessive allo status di obiettore in base a quanto previsto dalla legge n. 130/2007, che contempla questa possibilità passati 5 anni dal congedo. La cifra può sembrare alta, ma è comunque pari ad appena 1,4% dei quasi 700mila giovani che si sono dichiarati obiettori in […]

Approfondisci

Svizzera: più difficile l’accesso al servizio civile alternativo

Dalla prossima primavera le condizioni di accesso al servizio civile alternativo in Svizzera saranno ulteriormente inasprite, con la reintroduzione di un colloquio per le reclute, anche se non si tornerà alla forma del precedente "esame di coscienza". La decisione, presa dal Consiglio federale svizzero lo scorso dicembre, ha avuto reazioni negative soprattutto da parte del […]

Approfondisci

Trento: laboratori per giovani in servizio civile

Anche per il 2011, ES.SER.CI., il progetto di esperienze sul servizio civile realizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, propone ai giovani in servizio laboratori dedicati al riciclo, alla fotografia, al teatro e alla presentazione di sè. Gli interessati possono iscriversi entro il 20 gennaio prossimo e le attività sono comprese all'interno delle ore di servizio […]

Approfondisci

Quanto ci guadagna la Bnl con il servizio civile?

Sulla vicenda delle nuove condizioni contrattuali del conto "Bnl revolution", su cui vi abbiamo riferito lunedì perchè riguarda anche il servizio civile, "Agenzia Parlamentare" ha intervistato l'on. Erica Rivolta (Lega Nord), che ha firmato due interrogazioni parlamentari e che pone alcune questioni in merito ai guadagni che la Banca realizzerebbe in questo modo.

Approfondisci