Il 29 maggio scorso si è celebrata la "Giornata internazionale dei Peacekeeping", promossa dalle Nazioni Unite, che ricorda l'impegno, e in alcuni casi la morte, degli opertori delle missioni di pace dell'Onu. Come ricorda il sito Unimondo.org in un suo approfondimento: «Il termine "peacekeeping", in realtà, non compare nello Statuto delle Nazioni Unite e sfugge […]
Tag: servizio civile nazionale
Elezioni del servizio civile
Agli inizi di maggio si sono tenute le elezioni dei delegati dei giovani in servizio civile, precedute dalle assemblee regionali. Di quella della Lombardia potete trovare un resoconto qui. Il 12 e 13 giugno p.v. si terrà poi a Roma l'Assemblea nazionale per designare i due nuovi rappresentanti nazionali delle Macroaree del centro e dell'Estero […]
Il servizio civile alla sfilata del 2 giugno
L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha comunicato che «parteciperà alla Festa della Repubblica del 2 giugno sfilando con 12 volontari di servizio civile su un automezzo recante le insegne e il logo del Servizio Civile Nazionale». Altri giovani in servizio civile potrebbero essere presenti tra i membri della Protezione Civile, che sfileranno sui Fori […]
Bando progetti di servizio civile 2009/4
Dopo le osservazioni ricevute dagli enti in questi giorni, l’Ufficio nazionale del servizio civile renderà noto fra non molto le graduatorie definitive e quindi il nuovo Bando nazionale. Intanto noi continuiamo qualche calcolo sui progetti approvati, in questo caso mettendo a confronto nella tabella sottostante i punteggi massimi e minimi dei vari enti e le […]
Drei (Cnesc) su giornata del servizio civile e mini-naja
Davide Drei, presidente della Conferenza nazionale Enti per il servizio civile (Cnesc), commenta la proposta di legge dell'on. Picierno sull'istituzione della giornata nazionale del servizio civile, nonché quelle dei ministri on. Meloni e on. La Russa di campi estivi e mini-naja.
Le linee d’ombra del servizio civile
Scorrendo nei giorni scorsi le graduatorie dei progetti di servizio civile approvati per il 2009, si notava subito la "scomparsa" di una ente di prima classe, la ProItalia Onlus, che negli anni scorsi da zero era arrivata a gestire tra il 2003 e il 2006 migliaia di volontari, soprattutto in Calabria, tanto da portare il […]
Le qualità di un nuovo servizio civile/3
Continua il nostro sondaggio sulle qualità del servizio civile, in vista della riforma della legge. Partecipa anche tu tramite le nostre pagine dedicate… 3. Qualità alternativa. In sintonia con gli artt. 11 e 52 della Costituzione, il servizio civile dovrebbe essere chiamato a sviluppare una proposta alternativa rispetto alla Difesa armata, anche con percorsi di […]
I Salesiani presentano i loro progetti all’estero
Si svolge domani 27 maggio, dalle ore 16 in via Marsala 42 (stazione Termini) a Roma, l’evento promosso dai Salesiani per il Sociale insieme al Servizio Going Informagiovani e all’Associazione Cartagiovani. Un pomeriggio per incontrare i ragazzi interessati al Servizio Civile all’Estero. Nell’occasione sarà presentato il video “Un anno che vale il futuro” sul servizio civile […]
Aggiornamenti sul servizio civile
Nel numero di "Vita" in edicola (n. 20 del 29 maggio 2009), due articoli [PDF – 160 Kb] di Stefano Arduini fanno il punto sulla situazione del servizio civile nazionale, a partire dalla riforma, che non procede, e dalle graduatorie di approvazione dei progetti senza indicazioni chiare.
Servizio civile: intervista a Licio Palazzini
"Fatti prossimi" è il Settimanale radiofonico di Caritas Italiana, in onda ogni lunedì sul circuito di radio inBlu nel programma “Ecclesia” (www.radioinblu.it). Nella puntata di oggi è possibile ascoltare l'intervista a Licio Palazzini, presidente di Arci Servizio civile e della Consulta nazionale del servizio civile, sulle novità del servizio civile nazionale a pochi giorni dall'uscita […]