Trieste: un percorso di nonviolenza con Arci Servizio Civile

Arci Servizio Civile Trieste propone, a partire dal 15 novembre prossimo, un percorso  formativo di tre incontri di due ore ciascuno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri di idee” con la partecipazione della Provincia di Trieste, che ha il fine di «sensibilizzare i partecipanti alle modalità nonviolente di azione per la risoluzione dei conflitti e allo stesso tempo di intuirne […]

Approfondisci

Bergamo: convegno su “Finanza e armamenti”

Si svolgerà sabato prossimo a Bergamo. organizzato dalla locale Tavola della Pace, il seminario “Finanza e armamenti: la responsabilità sociale degli Istituti di Credito nel commercio delle armi”. «Con questo seminario – scrivono i promotori – che mette a confronto docenti ed esperti di economia aziendale, esponenti dell’associazionismo pacifista e dirigenti del settore di responsabilità sociale di diversi istituti […]

Approfondisci

Anci: senza fondi ci si avvia a fine del servizio civile

«Il servizio civile, senza lo stanziamento di adeguate risorse finanziarie, si avvia alla sua fine». Lo dichiara oggi Ilaria Bugetti, Sindaco di Cantagallo (PO) e delegata ANCI al Servizio Civile, che unisce così la sua denuncia a quelle già uscite nei giorni scorsi da Cnesc, Associazione Obiettori Nonviolenti, Forum nazionale e Rappresentanza nazionale del servizio […]

Approfondisci

Appello contro i tagli al servizio civile

Con un appello ed una raccolta firme, Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile), Forum nazionale del servizio civile e Rappresentanza nazionale dei giovani in servizio civile, ossia le principali realtà in Italia sul tema, avviano i primi passi della campagna "Non tagliate il futuro dell’Italia!" in difesa del servizio civile nazionale. «Operare tagli indiscriminati al Servizio Civile – […]

Approfondisci

Trento: incontro sulla “rivoluzione della Nonviolenza”

Il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale e il Forum trentino per la Pace e i Diritti Umani promuovono domani sera a Trento (Bookieque caffè letterario – Parco della Predara) l'incontro/dibattito "La rivoluzione della Nonviolenza". Nella serata sarà presentato l'ultimo libro del prof. Antonino Drago, docente di Difesa Popolare Nonviolenta presso l'Università di Pisa, "Le rivoluzioni nonviolente dell'ultimo […]

Approfondisci

Emendamento PD a sostegno del servizio civile nazionale

Dopo l'ordine del giorno proposto dai senatori PD della Commissione Affari Costituzionali (Ceccanti, Incostante, Bianco ed altri), ed accolto dal Governo, nei giorni scorsi è stato presentato un nuovo emendamento (6.22) alla nuova legge di stabilità 2012 (Atto Senato n. 2968) a sostegno del servizio civile nazionale. Preparato dai senatori democratici della  13ª Commissione permanente "Territorio, ambiente, beni ambientali", […]

Approfondisci

Servizio civile: cambiare o morire

Maggior flessibilità sulla durata complessiva dei progetti e numero minore di ore di servizio, da 1.400 a 1.150 all'anno, e quindi un compenso ridotto per i volontari. E' con queste proposte, contenute nell'emendamento 5.138 alla legge di stabilità finanziaria (Atto Senato n. 2968), presentato dal sen. Luigi Compagna (PdL) con il sostegno del Sottosegretario Carlo Giovanardi, che si prova […]

Approfondisci

L’Unsc fa i conti con la crisi del servizio civile

Con una nota sul suo sito, l'Ufficio nazionale del servizio civile cita per la prima volta espressamente «l'ultima manovra finanziaria del Governo» che «ha ridotto gli stanziamenti del Fondo Nazionale per il Servizio civile». A causa di ciò, l'Unsc è costretto a riprogrammare le partenze dei volontari dell'ultimo bando nazionale dello scorso settembre, e invita tutti gli enti «prima […]

Approfondisci