In un articolo su "Il Sole 24 Ore" di oggi, si parla della riforma del servizio militare obbligatorio in Germania. La proposta del Ministro della Difesa terdesco prevede la riduzione da 252mila a 163mila soldati: di questi 156mila militari di professione e 7.500 volontari "di prova". Un'alternativa prevede 210mila soldati, di cui 30mila di leva. […]
Tag: servizio civile toscana
Bando volontari: parte la mini-naja
Dopo l'approvazione della cosiddetta "legge balilla", il Ministero della Difesa sta promuovendo in questi giorni il bando per i primi 1.200 posti disponibili per il progetto "Vivi le Forze armate", la mini-naja.
Emilia Romagna: guaduatorie progetti di servizio civile
La Regione Emilia Romagna ha approvato la graduatoria dei progetti di servizio civile nazionale, presentati a marzo dagli Enti iscritti al proprio albo regionale. Su 268 progetti proposti, sono stati 211 quelli inseriti nelle graduatorie di valutazione, 57 invece quelli bocciati.
P.A. di Trento: la proposta di “Esserci”
Dal 2009 la Provincia autonoma di Trento porta avanti in maniera stabile il progetto “Sei mesi in più per ES.SER.CI”, ossia proposte di prosecuzione del servizio civile nazionale, presentati congiuntamente da giovani e da enti. Proprio di recente, sono stati approvati quarantasette nuovi progetti, con il coinvolgimento di 50 giovani che li realizzeranno a partire […]
Sardegna: guaduatorie progetti di servizio civile
La Presidenza della Regione Sardegna ha approvato la graduatoria finale di valutazione di 140 progetti di servizio civile nazionale, sui 223 presentati dagli enti e dalle organizzazioni iscritti all'albo regionale nello scorso marzo. La Regione comunica già che potranno essere avviati 222 volontari, che saranno impiegati nella realizzazione di 38 progetti finanziati con le risorse del […]
Sud America: servizio civile in Argentina
Pochi giorni fa riprendevamo la notizia della proposta di un "servizio civile volontario" anche in Argentina. Un'analisi più precisa dei disegni di legge in discussione al Parlamento argentino e, più in generale, della situazione del servizio civile in Sud America è stata presentata il 1° luglio scorso da Valeria Piovesan dell'Associazione Gondwana, in occasione dell'ultimo […]
Storia di un obiettore
Su TeleChiara di Padova, Alberto Trevisan presenta durante il TG del 13 agosto la riedizione del suo libro "Ho spezzato il mio fucile", storia di un obiettore di coscienza.
Emilia Romagna: servizio civile regionale per stranieri
La Regione Emilia Romagna ha approvato nei giorni scorsi i progetti per il servizio civile regionale rivolti ai cittadini stranieri, per complessivi 130 posti. Come ricorda la Regione «Possono partecipare alla selezione i giovani cittadini comunitari e stranieri (uomini e donne) con età compresa tra i 18 e i 28 anni, già presenti nel territorio […]
Un servizio civile volontario anche in Argentina
Nei giorni scorsi il Vicepresidente dell'Argentina, Julio César Cleto Cobos, ha rilanciato per tutta la nazione la sua proposta di un "servicio civico voluntario" per giovani da 18 a 25 anni, che vedrebbe tra l'altro il coinvolgimento anche del personale e delle strutture delle Forze Armate e delle Università. Alcune proposte di legge in questo senso […]
Veneto: finanziato il servizio civile per anziani
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'Assessore alle Politiche sociali, Remo Sernagiotto, ha approvato un provvedimento che finanzia con 500mila euro per il 2010 l'istituzione del "servizio civile degli anziani", previsto dalla legge regionale n.9/2010. «Il finanziamento segue le modalità e i criteri approvati, dopo la legge regionale, con specifica deliberazione del 2 marzo […]
