Su "Repubblica" di oggi [leggi qui in PDF], un articolo di Vincenzo Nigro riporta le voci contrarie di alcuni generali dell'esercito all'introduzione della "mini-naja" in Italia, tramite un emendamento all'attuale legge Finanziaria. Intanto anche le Anpas hanno aderito all'appello della Cnesc (Conferenza nazionale enti di servizio civile) contro questa proposta del ministro La Russa, mentre su […]
Tag: servizio civile toscana
E se al servizio civile affidassimo le ronde?
Nel numero di marzo/aprile (n. 2/2010) della rivista "Studi Zancan", un articolo di Paolo De Stefani (Dipartimento di studi internazionali e Centro interdipartimentale sui diritti umani dell'Università di Padova) mette in relazione, con una provocazione voluta, il servizio civile nazionale con le ronde cittadine e la questione della sicurezza.
Svizzera: cambiano il servizio militare e civile?
In Svizzera si lancia una raccolta firme per abrogare il servizio militare obbligatorio, e di conseguenza il servizio civile alternativo. Parte così in tutto il paese il dibattito politico sull'opportunità di questa scelta. Approfondisci la notizia a questo link…
Giornata mondiale della Pace 2011
E' stato reso noto il tema della prossima Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2011, che sarà “Libertà religiosa, via per la pace”. «La giornata – si legge nel comunicato pubblicato ieri – porrà dunque l'accento sul tema della libertà religiosa. Ciò, mentre nel mondo si registrano diverse forme di limitazione o negazione della […]
Tagli al servizio civile, finanziata la mini-naja
Sono stati bocciati dalla Commissione Bilancio del Senato i due emendamenti alla legge Finanziaria, riguardanti il servizio civile nazionale. Il primo, in particolare, era il n. 54.0.35 presentato dai senatori del PD Giarretta ed altri, che prevedeva un aumento dello stanziamento al Fondo del servizio civile, per permettere la partenza di 40.000 volontari all'anno (contro […]
La lenta agonia del servizio civile
Un articolo di Elisabetta Proietti, su "Famiglia Cristiana" di ieri, parla di servizio civile e della sua "lenta agonia", in relazione soprattutto alla scarsità dei fondi previsti per il 2011 e alla conseguente diminuzione dei volontari. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Toscana: graduatorie progetti servizio civile
Anche la Regione Toscana ha pubblicato nei giorni scorsi le graduatorie di approvazione dei progetti di servizio civile degli enti iscritti nell'albo regionale. Tutte le informazioni a questo link.
Relazione al Parlamento sul servizio civile 2009
E' disponibile sul sito del servizio civile nazionale (e qui in PDF) la "Relazione sull'organizzazione, sulla gestione e sullo svolgimento del servizio civile nell'anno 2009", presentata nei giorni scorsi al Parlamento dal Sottosegretario con delega, sen. Carlo Giovanardi.
Parlano i rappresentanti dei giovani in servizio civile
Su "Servizio Civile Magazine", rinnovato nella grafica e nella struttura, è possibile leggere le interviste a Fania Alemanno e Corrado Castobello, neo Rappresentanti nazionali dei giovani in servizio civile, nonchè alla loro collega Cristina Peppetti. Tra i temi affrontati nelle risposte dai tre giovani, anche la riforma del servizio civile oltre che il ruolo e […]
I progetti di servizio civile all’estero in graduatoria
Nel numero in edicola di "Vita" (n. 27 del 16 luglio 2010), un articolo di Daniele Biella presenta il progetto Unitalsi, che ha avuto il punteggio più alto nelle ultime graduatorie per l'estero di servizio civile, pubblicate la scorsa settimana. Ricordiamo che quest'anno i posti per i volontari all'estero saranno 400, contro i 600 dello […]