In un comunicato diffuso ieri, ASC – Arci Servizio Civile ricorda come anche Francia, dopo gli Stati Uniti e in attesa del Belgio, sia entrata «nel “club” dei Paesi che investono sul servizio civile. E’ di recentissima definitiva approvazione la legge istitutiva del “servizio civico”, aperto a tutti i giovani residenti in Francia con progetti […]
Tag: servizio civile toscana
2.000 giovani in servizio civile per i musei?
Il Corriere della Sera riporta ieri la proposta di Gianfranco Cerasoli, Segretario generale Uil-Beni culturali, che trova favorevole il ministro Bondi, per raggiungere un accordo tra Ministero dei Beni culturali e la Presidenza del Consiglio per realizzare un piano nazionale di servizio civile che metta a disposizione duemila giovani per musei, aree archeologiche, archivi. Secondo […]
Calabria: criteri aggiuntivi per il servizio civile
La Regione Calabria, con D.G.R. n. 841 del 14 dicembre scorso, ha approvato i tetti massimi per l’assegnazione dei volontari ed i criteri aggiuntivi per l’assegnazione dei punteggi relativi ai progetti di servizio civile nazionale. Tra questi, viene premiata la coprogettazione e se viene prevista una riserva di almeno il 25% dei posti da destinare […]
Puglia: progettazione regionale del servizio civile
La Regione Puglia, per la progettazione in corso del servizio civile nazionale per il 2010, analogamente ad altre regioni, ha deciso di ridurre il numero dei volontari da impiegare nei progetti presentati dagli Enti. Nella Delibera n. 2499 del 15 dicembre scorso, è previsto infatti che, indipendentemente dalla classe, ogni progetto non potrà richiedere più […]
Il Consiglio dei Ministri approva la mini-naja
Dopo il Consiglio dei ministri di giovedì 4 febbraio scorso, è stato comunicato che «il ministro della Difesa, Ignazio La Russa ha annunciato un provvedimento, promosso in collaborazione con il ministro della Gioventù Giorgia Meloni, che istituisce e finanzia quella che la stampa ha definito una mini-naja, un corso di formazione a carattere teorico-pratico inteso […]
La riforma del servizio civile arriva in Senato
E' stato presentato dal Governo in Senato, nel pomeriggio di mercoledì 3 febbraio scorso, il disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Servizio civile nazionale (n. 1995). Lo conferma il resoconto stenografico della seduta n. 327 a pag. 127 (scarica e leggi qui tutto in PDF).
Le iniziative dell’Unsc
L'Ufficio nazionale del servizio civile ha patrocinato i XXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics, svoltisi a Pinzolo-Val Rendena (Trento) fino allo scorso 31 gennaio. L'Unsc parteciperà inoltre con uno stand il 10 e 11 febbraio prossimo ad "Alma Orienta 2010", la manifestazione di orientamento universitario e professionale che si tiene a Bologna. Infine, ha comunicato […]
Obiezione alle spese militari e servizio civile
Tra le varie modalità di manifestare il proprio rifiuto alla guerra, esiste ancora oggi anche l'obiezione alle spese militari, che è un gesto simbolico per cui l’”obiettore fiscale” versa la propria quota corrispondente all’acquisto di armi in un fondo per la pace e la difesa popolare nonviolenta. E' attiva da tempo una “campagna nazionale di […]
Servizio civile e BNL: la rettifica dell’Unsc
Dopo, in ordine di tempo, l'interrogazione parlamentare e le varie richieste di chiarimento sulla convenzione con la BNL (Gruppo Paribas) per i pagamenti dei giovani in servizio civile, l'Unsc ha dato notizia oggi della rettifica della "Circolare UNSC 20 novembre 2009: Nuove modalità di pagamento ai volontari su conto corrente bancario". Si legge nel sito: […]
Cambio tra i rappresentanti dei giovani in servizio civile
L'VIII Assemblea dei delegati nazionali del servizio civile, che si è svolta a Roma il 22 e 23 gennaio 2010, ha visto un avvicendamento tra i Responsabili nazionali. Antonella Fatone, eletta poco meno di un anno fa per la "Macroarea Centro", ha infatti rassegnato le sue dimmissioni, causa di motivi personali, e come sostituta in […]