Lo scorso 30 settembre i delegati dei giovani in servizio civile della Lombardia hanno reso pubbliche le loro valutazioni su alcune proposte della “riforma Giovanardi”, che hanno provocato tra l'altro la reazione dei Rappresentanti nazionali, che sull'argomento si erano già espressi in maniera unitaria.Nei giorni scorsi, anche la presidente del CESC Lombardia, Annalisa Marini, ha […]
Tag: volontari
Campania: le Istituzioni incontrano i giovani in servizio civile
Il 28 ottobre prossimo si svolgerà alle ore 16:00, nella sede del Palazzetto del Mare di Castellammare di Stabia, l’incontro sul tema “Percorsi di cittadinanza attiva: le Istituzioni incontrano i Volontari del Servizio Civile Nazionale”. Secondo la presentazione degli organizzatori «si tratta di una giornata di incontro e di scambio tra giovani, istituzioni ed enti […]
Puglia: incontro dei giovani in servizio civile
Mercoledì 21 ottobre, si terrà a Bari presso l'Aula Magna “Attilio Alto” (Campus del Politecnico di Bari), l'incontro regionale dei giovani in servizio civile della Puglia: "Il Servizio Civile tra solidarietà e orientamento al lavoro". Promosso dall'Assessorato alla Trasparenza e Cittadinanza attiva, l'incontro sarà anche occasione di conoscenza dei giovani con i propri rappresentanti e […]
Berlusconi incontra i giovani in servizio civile/2
Venerdì scorso, i giovani in partenza per i progetti speciali di servizio civile in Abruzzo, oltre che il Presidente del Consiglio, hanno incontrato anche le istituzioni locali, tra cui il Presidente della Regione Gianni Chiodi. Per Chiodi «lavorare per il Servizio Civile Nazionale reca un elevatissimo valore, ve lo dico anche alla luce della mia […]
Berlusconi incontra i giovani in servizio civile
Venerdì scorso, 16 ottobre, il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha incontrato a L'Aquila, insieme alle autorità locali, al Sottosegretario Carlo Giovanardi e al Capo dell'Unsc, Leonzio Borea, i giovani del servizio civile nazionale impegnati nei progetti speciali per le aree terremotate dell'Abruzzo. Berlusconi, rivolgendosi ai giovani volontari, ha affermato: «Avete deciso di investire su […]
Liguria: progetti di servizio civile regionale
La Regione Liguria ha approvato il bando di servizio civile regionale "Cittadini a 360 gradi" per la presentazione di progetti dedicati a percorsi di inclusione sociale per giovani residenti nel territorio ligure. In particolare ha la priorità chi non è cittadino italiano (purché sia in possesso del permesso di soggiorno) e chi, per vari motivi, […]
Servizio civile in Abruzzo
Parte oggi, 12 ottobre, il progetto speciale "Uniti per l’Abruzzo" aperto a 104 volontari, promosso dalla Regione Abruzzo con l'Unsc in collaborazione con gli enti regionali di servizio civile. In contemporanea inizia anche il progetto "Il servizio civile nazionale per l'Abruzzo" per 50 volontari, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale e dall'Unsc in collaborazione […]
Franceschini prende posizione sul servizio civile
L'on. Dario Franceschini, attuale segretario del Partito Democratico, ha tenuto lo scorso 28 settembre a Milano un "discorso ai volontari", all'avvio di una serie di iniziative per la sua campagna per la rielezione. Nel suo intervento, ha parlato anche del servizio civile nazionale facendo riferimento alle sue difficoltà attuali, ma anche alle sue potenzialità.
Cresce il servizio civile in Lombardia
Dopo l'anticipazione di "Vita", che aveva parlato di un "clamoroso successo sul bando nazionale", ci sarebbe un'altra conferma dell'aumento di richieste per il servizio civile da parte dei giovani del Nord. Infatti, in base a una rilevazione affettuata dal C.E.S.C. (Coordinamento Enti Servizio Civile) della Lombardia in questi giorni, che «ha monitorato 1.140 delle 1.583 posizioni […]
Una nuova proposta di legge sul servizio civile/2
Dovrebbe essere interamente disponibile a breve sul sito della Camera la proposta di legge di riforma del Servizio civile nazionale annunciata dall’on. Enrico Farinone (PD). In parte comunque, se ne conoscono già i principali contenuti e novità, che mirano a rinnovare vari aspetti dell'attuale “sistema”, riletto ed aggiornato soprattutto in relazione al rapporto tra Stato […]