La recente operazione militare israeliana su Gaza, denominata “Protective Edge“, che ha portato – secondo alcune stime – ad oltre 2mila morti palestinesi e 60 israeliani, ha avuto ripercussioni anche sul servizio civile nazionale. Infatti come riporta un articolo di "Haaretz", per decisione del Responsabile del servizio civile nazionale, Sar-Shalom Jerbi, i giovani israeliani non […]
Tag: youth guarantee
India: l’esperienza di Laura nel servizio civile con IBO
Da Mumbai in India Laura Panizza, volontaria in servizio civile all'estero con IBO, l'ong che fa parte della rete della FOCSIV, racconta la sua esperienza in un progetto di sviluppo destinato in particolare alle donne e al rafforzamento del loro ruolo nelle comunità locali. Leggi tutto l'articolo a questo link.
Lucca: tre giorni per discutere del futuro del Terzo settore
Si svolgerà dal 5 al 7 settembre a Lucca, presso Villa del Seminario (località Arliano), il Convegno di formazione civile promosso dal Centro Nazionale per il Volontariato (CNV) e la Fondazione Volontariato e Partecipazione (FVP). «Saranno tre giorni di dialoghi e approfondimento sulla nuova stagione che si apre per il terzo settore. Uno sguardo agli […]
1° settembre: 9ª Giornata per la Custodia del Creato
Avrà come temi portanti "la coscienza di un impegno culturale, la denuncia davanti ai disastri, la rete di speranza nel futuro", la 9ª Giornata per la Custodia del Creato che si celebra oggi, promossa come nelle precedenti edizioni dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e dalla […]
Annunciato tema Giornata Mondiale della Pace 2015
E' stato annunciato lo scorso 21 agosto il tema della 48° Giornata mondiale della pace del prossimo 1° gennaio 2015. "Non più schiavi, ma fratelli", questo è il titolo scelto da Papa Francesco per il suo secondo Messaggio in occasione di questa giornata voluta da Paolo VI nel 1967 e che viene celebrata il primo […]
Svizzera: verso la revisione della legge sul servizio civile
Nonostante nelle scorse settimane siano state bocciate alcune proposte in merito, il Consiglio federale svizzero ha adottato ieri il messaggio sulla revisione della legge sul servizio civile obbligatorio, che ha l'obiettivo fra l'altro l'altro di snellire e rendere più efficienti alcune procedure. «Per fare in modo che l'Organo d'esecuzione del servizio civile sia in grado […]
Emilia Romagna: il 29 settembre la Quarta Conferenza regionale del Servizio civile
Si svolgerà a Bologna il 29 settembre prossimo, la Quarta Conferenza regionale del Servizio civile dell'Emilia-Romagna, che vedrà la presenza di giovani volontari e delle organizzazioni che promuovono questa esperienza. L'obiettivo dichiarato è "presentare l’esperienza del Servizio civile in Emilia-Romagna attraverso le voci dei protagonisti, i giovani che hanno partecipato ai progetti e gli enti […]
Dieci anni fa la fine della leva obbligatoria, cambiava anche il servizio civile
Il 23 agosto del 2004, 10 anni fa, veniva promulgata la Legge Martino (n. 226/2004), dal nome dell'allora ministro della difesa, che anticipò la sospensione della leva obbligatoria a partire dal gennaio 2005. Come ricordano vari articoli «la legge non ha abolito la leva obbligatoria, per questo servirebbe una modifica costituzionale, ma l’ha sospesa prevedendola […]
Domani alla Camera il Ddl delega di riforma sul Terzo settore e sul servizio civile universale
Sarà annunciato domani 26 agosto alla Camera il Ddl delega di riforma sul Terzo settore e sul servizio civile universale, approvato nel Consiglio dei Ministri del 10 luglio e presentato a Roma lo scorso 6 agosto. La conferma arriva via twitter dall'on. Edo Patriarca, parlamentare del Partito Democratico. C'è incertezza invece sui tempi per l'avvio […]
In ricordo di Franz Jägerstätter, obiettore alle armi e al nazismo
Si sono svolte lo scorso 9 agosto le iniziative in memoria del beato Franz Jägerstätter, nel 71° della sua morte. Jägerstätter, contadino austriaco, fece obiezione di coscienza rifiutando di prestare obbedienza a Hitler e di entrare nell’esercito tedesco, e che per questo fu condannato a morte il 9 agosto 1943, dopo un lungo periodo di […]
