Venti anni fa, il 19 marzo 1994, a Casal di Principe (CE) veniva ucciso dalla Camorra don Giuseppe Diana. Uno dei suoi testamenti spirituali è il documento proprio contro la Camorra "Per Amore del mio popolo" [PDF], scritto nel 1991 insieme agli altri sacerdoti della sua foranìa della Diocesi di Aversa. «La Camorra – si […]
Tag: youth guarantee
Venezia: incontro sui Corpi civili di Pace
Si svolgerà sabato 22 marzo prossimo alle 17:30 a Venezia, presso il PalaPlip, l'incontro sui Corpi Civili di Pace durante in quale interverranno l'on. Giulio Marcon (SEL), promotore di una legge in materia, e Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Nazionale per il Disarmo. Istituiti in fase sperimentale da un emendamento all'ultima Legge di Stabilità, che […]
San Massimiliano 2014: video e materiali dell’incontro dei giovani in servizio civile
Sul sito di Caritas Italiana sono disponibili i materiali, la rassegna stampa e le video-testimonianze realizzate per il X Incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, svoltosi a Genova mercoledì 12 marzo scorso. Ricordiamo come nell'occasione S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, sia tornato a precisare sull'argomento come occorra «offrire […]
PD: una Giornata di ascolto su Politiche Giovanili e Servizio Civile
Si svolgerà venerdì 21 marzo prossimo a Roma una "Giornata di ascolto sulle Politiche Giovanili e sulla Riforma del Servizio Civile" promossa dal Partito Democratico. Secondo quanto scrive l'on. Davide Faraone, Responsabile welfare e scuola del PD, l'iniziativa «vorrebbe aprire un confronto costruttivo con chi si occupa di politiche giovanili nei vari livelli istituzionali e […]
Card. Bagnasco: “necessario un servizio civile obbligatorio per tutti”
Un "servizio civile obbligatorio per tutti". E' quello che è tornato a chiedere ieri, in occasione dell'incontro a Genova dei giovani in servizio civile per San Massimiliano, S.E. card. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. «Servono palestre di buone relazioni e del vivere insieme – ha spiegato il card. Bagnasco – soprattutto in questo […]
Napoli: presentazione rapporto servizio civile Amesci
Sarà presentato domani 14 marzo a Napoli, presso l’Aula De Sanctis dell’Università Federico II, il Rapporto annuale sul servizio civile 2013 di Amesci. Quest’anno l'iniziativa ospiterà una riflessione con alcuni esperti che, per il loro lavoro o funzione, insistono nel vasto mondo delle politiche per i giovani. Tra gli interventi previsti nella tavola rotonda "Partecipazione, […]
San Massimiliano: oggi a Genova incontro dei giovani in servizio civile
Oggi a Genova l'annuale incontro dei giovani volontari del Tavolo Ecclesiale sul servizio civile, il coordinamento di organismi della Chiesa italiana che dal 2003 promuove questa importante esperienza formativa, di servizio agli ultimi, di testimonianza dei valori della pace, della giustizia, della nonviolenza, della cittadinanza attiva e della solidarietà. La data del 12 marzo è […]
Patriarca (PD) annuncia testo riforma servizio civile
Dopo quella di SEL, è stata annunciata nei giorni scorsi una nuova proposta di legge di riforma del servizio civile nazionale, presentata dell'on. Edoardo Patriarca (Partito Democratico). Tra le principali novità, come ricorda anche Vita.it, "un contingente minimo di 40mila giovani fra i 18 e i 28 anni (cittadini italiani, europei, ma anche stranieri residenti […]
Verso l’incontro dei giovani in servizio civile di San Massimiliano
Manca ormai poco all'annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile del 12 marzo, promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, che quest'anno si svolgerà nel capoluogo ligure. L'appuntamento avrà un programma articolato su tre luoghi simbolici, a partire […]
8 marzo: il servizio civile è sempre donna
Con gli ultimi avvii che procedono, sono quasi 300mila i giovani e le giovani che si sono impegnati dal 2001 ad oggi nel servizio civile nazionale. Di tutti questi 2 su 3 sono donne, e se questa esperienza è cresciuta in questi anni si può ben dire che il merito è stato innanzitutto loro. Buona […]