Torino: in ricordo di suor Bianca, “madre” dell’AVS e del servizio civile

Si svolgono questa mattina a Torino i funerali di suor Bianca Concettoni delle Suore di San Giuseppe, "madre" a partire dagli anni '80 delle ragazze dell'Anno di Volontariato Sociale (AVS) nel capoluogo piemontese, scomparsa giovedì scorso.In vent’anni ha accompagnato tutte le ragazze che hanno fatto quest’esperienza, ideata da Caritas Italiana parallelamente all'azione degli obiettori, e dopo ha continuato a seguire i giovani e le giovani in servizio civile volontario. Il Direttore della Caritas diocesana di Torino di allora, don Piero Giacobbo, si trovò davanti un giorno, nel 1981/82, una ragazza svizzera, Lavinia Sommaruga, che aveva sentito parlare della possibilità dell'Anno di Volontariato Sociale in Italia. A partire da questa richiesta, don Piero si mosse chiedendo alle Suore di San Giuseppe di Torino una persona per avviare questo percorso, la persona scelta dalla Congregazione fu suor Bianca. Lei e Lavinia furono le pioniere di questa esperienza, che fu di nicchia però colma di significato, perché ha condotto le giovani donne che l'hanno vissuta nelle pieghe e nelle piaghe dell'umanità sofferente, portandole ad assumere stili di vita improntati alla nonviolenza, alla pace, a relazioni evangeliche. Suor Bianca ha sempre creduto tenacemente nel valore dell'AVS, battendosi perché fosse (ri)conosciuto e perché tante ragazze potessero viverlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *