Arci Servizio Civile Trieste propone, a partire dal 15 novembre prossimo, un percorso formativo di tre incontri di due ore ciascuno, nell’ambito dell’iniziativa “Cantieri di idee” con la partecipazione della Provincia di Trieste, che ha il fine di «sensibilizzare i partecipanti alle modalità nonviolente di azione per la risoluzione dei conflitti e allo stesso tempo di intuirne l’importanza a partire dalla possibilità di intervenire nel proprio contesto sociale». La proposta è rivolta anche ai giovani in servizio civile, per fornire loro «una formazione sulla gestione nonviolenta dei conflitti e sull’educazione alla pace e alla legalità», sia per arricchire la preparazione dei propri operatori, nonchè per costituire un gruppo di formatori che possa andare nelle scuole a diffondere questi contenuti già proposti negli anni scorsi da Arci Servizio Civile e al Tavolo Interventi Civili di Pace.