Un passo indietro

Botta e risposta, nei giorni scorsi, tra la Commissione sinodale per la diaconia (CSD) e l'Ufficio nazionale del servizio civile, in merito all'incontro dei giovani in servizio civile con il Papa, il 28 marzo prossimo, considerato anche come attività di formazione per i volontari. Alla fine, deve intervenire il sottosegretario con delega al servizio civile, Carlo Giovanardi, e nell'ultima comunicazione diffusa dall'Unsc non si prevede più che l'incontro sia riconosciuto “quale formazione generale, la durata della manifestazione (3 ore)”, ma solo che questa valga come giornata di servizio.

È la stessa CSD, ente di servizio civile che aderisce anche alla Cnesc, a ripercorrere in una lettera resa pubblica sul suo sito, le tappe della vicenda, non ancora chiusa del tutto. Il 6 febbraio scorso, Domenico Maselli, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), aveva dichiarato: «L'invito da parte della Presidenza del consiglio ai volontari del SCN di partecipare a un'udienza pontificia, non ha nessuna giustificazione teorica, né pratica, soprattutto se si considera questa partecipazione come inserita formalmente nella preparazione dei singoli volontari». La replica dell'Unsc arrivava tramite una nota, diffusa il 10 febbraio, in cui si diceva che «non è consentito a chi è ispirato da pregiudizi ideologico-religiosi, valutare la portata formativa dell’incontro dei giovani del SCN con Sua Santità Benedetto XVI, illustre cattedratico, indipendentemente dal suo carisma di Sommo Pontefice». Dopo un'ulteriore protesta, il 12 febbraio Giovanardi, telefonava al presidente della Csd-Diaconia valdese, Marco Armand Hugon, «per smentire quanto affermato nella nota del 10 febbraio, affermazioni ritenute anche dal lui inammissibile, e per comunicare la decisione presa di non dare più valore di “formazione” all’udienza papale».

One thought to “Un passo indietro”

  1. п»ї
    Yes, it is a good resource.
    Can I put this article to my site?
    Thx!|
    I have got it all worked out already by rereading ypur suggestion and this reply again.
    Thanks post and site very nice…. very interesting.
    Thans for your information?|

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *