Sul settimale toscano di informazione "ToscanaOggi", Francesco Paletti intervista Pierluigi Consorti, professore ordinario di diritto costituzionale all’Università di Pisa nonchè Presidente del Comitato per la difesa civile non armata e nonviolenta.
Consorti parte dalla recente presentazione alla Camera del suo libro "La difesa della Patria", scritto con il prof. Dal Canto, per ricordare l'importanza del servizio civile, ma anche le sue difficoltà attuali. «La politica sta togliendo ossigeno al servizio civile - dichiara -. E neppure senza che vi sia dietro un preciso disegno: la cosa grave è che questa esperienza rischia di morire semplicemente per incuria, perché quasi nessuno se ne occupa». E sul coinvolgimento delle Regioni nella gestione del servizio, Consorti si dice favorevole «ma ad una condizione: che non venga meno l’impegno a livello centrale. Il servizio civile è, e deve continuare a essere, un’opportunità nazionale e, quindi, accessibile in tutte le regioni dello Stivale. Altrimenti, scomparirebbe proprio quel collegamento con la difesa della patria che, invece, a mio parere ne costituisce uno dei tratti maggiormente qualificanti». Leggi tutta l'intervista a Consorti a questo link.