Valle d’Aosta: 29 giovani per due mesi di servizio civile regionale

Logo_scr_aosta Hanno preso servizio ieri i 29 giovani valdostani, tra i 16 e i 18 anni, selezionati per il progetto sperimentale di servizio civile regionale "Due mesi in positivo", promosso dall'Assessorato delle politiche sociali.


All'ufficio del Servizio civile regionale sono pervenute 110 domande di partecipazione, una successiva selezione ha portato ad individuare i 29 ammessi (e 11 riserve), che saranno ora impegnati fino al 12 agosto nei diversi progetti, che vanno dall'aiuto alle persone in difficoltà alla tutela dei beni culturali, da iniziative di animazione dell'infanzia ad attività a favore dei diritti dei consumatori. «Siamo molto soddisfatti della risposta che è arrivata dai ragazzi – ha commentato l'assessore Albert Laniece – segno evidente che abbiamo individuato il target più giusto. L'alto numero di domande arrivate ci incoraggia a valutare l'opportunità di aumentare, nei prossimi anni, il numero di posti disponibili e la tipologia delle attività proposte. Questa esperienza infatti, per ora sperimentale, sembra rappresentare per molti giovani la prima occasione di contatto concreto e operoso con il mondo delle attività sociali e culturali». Per i giovani selezionati è previsto anche un rimborso forfettario 433,80 euro netti mensili e un programma di formazione, gestito dal  Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta, che prenderà il via la prossima settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *