Valle d’Aosta: “due mesi in positivo” di servizio civile regionale

Arriva alla sua seconda edizione il bando sperimentale della Regione autonoma della Valle d'Aosta di "Due mesi in positivo", la proposta rivolta ai giovani valdostani dai 16 ai 18 anni di prestare servizio per due mesi, dal 14 giugno al 14 agosto 2012, in una delle associazioni o degli enti che si rendono disponibili, attraverso la costruzione di un progetto di impiego, ad ospitarli e seguirli.


I partecipanti – 54 i posti complessivamente a disposizione su 10 progetti – saranno chiamati a svolgere, nei mesi estivi, attività diverse in settori che vanno dall'assistenza alla persona, alla protezione civile, dall'ambiente, all'educazione, dai beni culturali per almeno 20 ore a settimana. Durante il periodo, riceveranno un rimborso forfettario di circa 433 euro mensili netti come i colleghi che svolgono il servizio civile nazionale. La Regione ricorda come «l’esperienza lo scorso anno abbia avuto un grande successo: sono state più di 110 le domande presentate per i 40 posti messi a disposizione negli 11 progetti presentati da 6 enti diversi. In totale i ragazzi impegnati hanno erogato alla comunità 9.000 ore di servizio e ricevuto una formazione generale di 16 ore. La sperimentazione è risultata particolarmente interessante per le famiglie che, con questa esperienza hanno risolto almeno in parte il problema legato alla necessità di seguire e di occupare i figli durante il periodo estivo, quando le scuole sono chiuse e i genitori sono impegnati sul lavoro». Per partecipare c'è tempo fino al prossimo 15 maggio per presentare domanda. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *