Verso la beatificazione don Mazzolari, profeta di pace

Don-primo-mazzolariParte l'iter di beatificazione di don Primo Mazzolari, il sacerdote di Bozzolo (Mantova)
profeta di pace. La Conferenza episcopale lombarda ha infatti dato il via libera venerdì scorso
alla sua causa di beatificazione, insieme a quella di fratel Ettore Boschini (1928-2004), il
religioso camilliano che per decenni si è preso cura dei senza fissa dimora alla Stazione
Centrale di Milano, di monsignor Giovanni Cazzani di Cremona, di Teresio Olivelli, partigiano delle
Brigate Verdi, e dei giovanissimi Carlo Acutis e fra Jean Thierry dell’arcidiocesi di Milano.


Mazzolari, morto il 12 aprile 1959, fu testimone e protagonista di grandi eventi storici: le due guerre mondiali, la Resistenza, la guerra fredda, l’annuncio del Concilio. Nel 1955 scrisse, ma
dovette pubblicare in forma anonima, "Tu non uccidere", che affrontava la questione della
guerra. In questo testo Mazzolari faceva un esplicito riferimento all'obiezione di coscienza e
pronunciava un durissimo atto di accusa contro tutte le guerre («La guerra non è soltanto una
calamità, è un peccato», «Cristianamente e logicamente la guerra non si regge»).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *