Francia: Festa della Repubblica con i giovani in servizio civile

Si sono svolte lo scorso 14 luglio in Francia le manifestazioni per celebrare la Festa della Repubblica, che si è tenuta sotto il segno del centenario della Grande guerra. In questa ricorrenza il Presidente della Repubblica francese, Francois Hollande, ha invitato l'Italia, insieme ad altri 70 Paesi coinvolti nel conflitto, a partecipare alla sfilata con la propria bandiera e un gruppo di quattro giovani che stanno svolgendo l'anno di Servizio Civile Nazionale per «rendere pieno merito a tutti coloro che hanno combattuto al suo fianco e celebrare il cammino sulla via della riconciliazione e dell'unità dell'Europa», ricorda una nota del Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Il nostro Paese è stato rappresentato da 4 giovani italiani, due ragazzi e due ragazze, che hanno partecipato alla coreografia finale della cerimonia che si è conclusa con la liberazione delle colombe della Pace, scelti fra i volontari che hanno preso parte alla sfilata della Festa delle Repubblica italiana del 2 giugno scorso. Nei giorni precedenti alla Festa, Najat Vallaud-Belkacem, Ministra dei Diritti delle Donne, della Gioventù e dello Sport, ha annunciato che entro il 2017 il Presidente Hollande intende portare a 100mila i giovani impegnati nel "service civique", rispetto ai 35mila attuali. 


L'AISeC – Associazione Italiana Servizio Civile ha ricordato questa iniziativa, auspicando che «questa modalità di partecipazione possa essere uno spunto costruttivo per la partecipazione dei giovani volontari alla prossima manifestazione nazionale del 2 giugno affinchè si passi da una “sterile” marcia a tempo ad un messaggio artistico di pace e difesa della Patria non armata e nonviolenta per dire, senza tabù, che le nuove generazioni ripudiano la guerra e vogliono la Pace!».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *