Si è svolta domenica scorsa, 13 gennaio, a Parma la cerimonia per il conferimento della medaglia
d'oro e degli attestati dell'onorificenza "Sant'Ilario", conferita dal Comune. Tra le 62
richieste di candidature arrivate, ma poi non scelta per quest'anno, anche quella per Daniele
Ghillani, il giovane parmense, volontario in servizio civile in Brasile, tragicamente scomparso
nell'ottobre scorso. A Daniele la Regione Emilia Romagna ha invece dedicato il Bando
straordinario di servizio civile per le zone terremotate, uscito martedì scorso.
Il padre di Daniele ha portato la sua testimonianza in occasione del Convegno svoltosi a Bologna
il 14 gennaio, ricordando «la sua opera "ordinaria" e "straordinaria" assieme ai poveri del
Brasile, dove si è recato a Natale per visitare i luoghi e le persone che hanno avuti contatti
con Daniele. Il bando si chiama "Straordinario come voi", straordinario come Daniele e come i
tanti che fanno servizio civile, impegnati in attività di aiuto e sostegno "ordinarie", cioè per
tutti». «L'obiettivo – ha poi dichiarato l'Assessore alle politiche sociali della Regione Teresa
Marzocchi, – è far sì che la straordinarietà dell'esperienza di alcuni diventi esperienza
formativa ordinaria per i giovani del nostro territorio».