Diminuiscono i volontari richiesti dagli enti in vista del prossimo Bando 2013. La conferma arriva in un articolo
di Daniele Biella su "Vita.it": nell'ultima progettazione scaduta lo scorso ottobre sono stati 43.280 i posti richiesti dagli enti e 4.188 i progetti presentati,
contro i 60mila del 2011 e i 69.700 del 2010. «In soli 12 mesi – scrive "Vita" -, quasi il 30%. Molto meno della
metà, invece, rispetto ai 99.925 del 2009». Nel dettaglio si tratta di 1.756 progetti per 25.303 volontari per
quanto riguarda il bando di servizio civile nazionale, 2.432 progetti per 17.977 giovani per i bandi degli enti
sugli albi regionali e delle Province autonome.
Per Licio Palazzini, Presidente di Arci Servizio Civile, la riduzione delle richieste è legata sia a fattori
esterni, come la crisi, che a quelli interni. «A livello nazionale – spiega Palazzini -, pesa l’indeterminatezza
dell’esito della domanda: l’aleatorietà con la quale l’Unsc, Ufficio nazionale del servizio civile, valuta i
progetti spinge molti enti, in questo periodo di difficoltà, a non investire troppo sulla qualità e a
concentrarsi soprattutto su quei settori cardine della propria esistenza. A livello regionale, invece, il motivo
della debàcle delle richieste è riconducibile alla discutibile scelta di alcune regioni, come Veneto, Emilia
Romagna o Puglia, di ridurre il processo di valutazione dei progetti ponendo un numero limite di volontari da
richiedere per ciascun ente».